L'abbiamo fatto ancora, pensavamo di volteggiare sulle vostre teste libere e felici con le nostre scope colorate ma qualcuno ci ha distratto!

Profumo di biscotti, matite colorate, insomma ci è toccato scendere e prendere parte al gioco, sono tantissime le attività per bambini a Halloween e noi ve ne indichiamo alcune davvero raccapriccianti!

Cosa mangiano i mostri ad Halloween?

Doppio appuntamento sabato 28 Ottobre da Tan’atara a Milano

Tanatara-Milano-Bambini-a-Halloween

Dalle 10.30 alle 12.00 Sala 1
L'ORRENDA MERENDA: LAB DI SCRITTURA CREATIVA CON MERENDA in collaborazione con la Foresta di Sherwood!
Ma cosa mangiano mostri, streghe, zombie e ultracorpi vari? Proveremo ad indovinarlo, assaggiando una merenda speciale: raccoglieremo indizi sugli alimenti come dei veri investigatori e a partire da quanto scoperto ciascuno potrà scrivere una storia con cui spaventare amici e famigliari nella notte di Halloween!

Età consigliata: 8-11 ANNI

Dalle 10.30 alle 12.00 Sala 2
SPAVENTOSAMENTE IN CUCINA: MOSTRUOSO COOKING LAB
La notte di Halloween si avvicina e per non farci cogliere impreparati, prepareremo delle ricette da far paura anche ai mostri e ai fantasmi più terribili. Siete pronti ad affrontare la sfida in cucina? Noi Si!

Età consigliata: 3-8 ANNI

E se presenti la nostra tessera riceverai uno sconto per i lab!

Museo della Scienza e della Tecnologia: per non restare con la Zucca vuota.

Museo-Scienza-e-Tecnologia-Milano-Bambini-a-Halloween

Sabato 28 ottobre domenica 29 e il 1 di Novembre a Milano

E’ arrivato il momento di scatenare la fervida immaginazione dei nostri piccoli scienziati, ancora una volta grazie al museo della scienza e della tecnica a Milano si divertiranno tra raccapriccianti esperimenti scientifici, spaventosi giochi d’ombra e costruzioni che fanno davvero paura.

Dalle 9.30 alle 18.30 laboratori per tutti i gusti, suscettibili o coraggiosi il Museo della Scienza e della Tecnologia vi aspetta!!!

Sale, Pepe e ali di pipistrello... BQ!

Museo-Scuola-di-cucina-Sale-e-pepe-Milano-Bambini-a-Halloween

Una new Entry nelle nostre proposte Pin, i corsi per bambini dalla cucina di SALE E PEPE! Sono rimasti ancora pochi posti, tantissimi laboratori tutti i mesi, ma è proprio il caso di dirlo, vanno via come il pane.... 

Corso in lingua per bambini : HEY YOU: DO YOU KNOW WHAT PASTA YOU ARE?
sabato 28/10/2017 dalle 10:30 alle 13:00

Attività a Torino

Secondo un’antica leggenda la città di Torino fu fondata da Fetonte, colui era il figlio di Iside dea della magia, che scelse questa terra pianeggiante per la sua strategica posizione geografica, infatti scelse la confluenza del fiume Po con il fiume Dora per innalzare un centro di culto al dio Api che gli antichi Egizi rappresentavano con le sembianze di un toro. E proprio Il Toro è il simbolo della città… dove poteva trovare sede il Museo Egizio quindi se non qui, in questa città esoterica e magica?

Museo Egizio, anche le sfingi perdono la zucca!

Da sabato 28 e mercoledì 1 novembre 2017 alle ore 10:10 torna il percorso guidato per famiglie “Spiriti e fantasmi faraonici.”

Quante sfide dovrà affrontare lo spirito del defunto per trovare la luce? Con l’aiuto degli Dei e della magia riuscirà lo spirito ad affrontare gli spiriti agguerriti che mediante prove e pericoli faranno di tutto per tenerlo nelle tenebre? Non vi resta che andare a scoprirlo al Museo Egizio che vi trascinerà in una dimensione ultraterrena misteriosa…

MOSTRY – Halloween alla Casa del Teatro dei Ragazzi

Martedì 31 ottobre, ore 21.00

E se il Museo degli Egizi vi farà perdere il senso del tempo e delle ere il Teatro dei ragazzi vi farà piegare in due dalle risate perché ad Halloween dopo laboratori e truccabimbi al teatro dei ragazzi arriverà “Mostry.”

Mostry è nato, è stato preparato e si è allenato per fare paura, il suo pubblico ideale è quello di tanti bambini, preferibilmente piccoli e fifoni!!! Ma... perché c'è un ma... Mostry si chiede... " e se non faccio paura?"

Ecco la vera domanda che si fa ogni mostro!! Un viaggio per scoprire come si sconfigge e si affronta la paura, con gli eccentrici Dadarò. Imperdibile, Adatto anche ai fifoni.

Capitale della Paura? Ecco cosa fare a Roma

La festa più spaventosa dell’anno si avvicina e ad Explora  ti aspettano tanti laboratori di Halloween! Divisi in fasce d’età, i laboratori si concentrano sull’antica arte del timbro, attraverso la sperimentazione di tecniche, strumenti e nuove proposte che legano quest’arte al mondo della creatività.  I laboratori sono ispirati ai risultati del Progetto CHIC, cofinanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea. 

  • Timbri mostruosi, 3-5 anni– Linee misteriose si rincorrono sui fogli, cosa rappresentano? Un po’ di colore e qualche forma per sprigionare la creatività e svelare il mistero.
  • Arte da brivido, 6-7 anni- Pipistrelli, fantasmi e zucche, al museo si diventa artisti del brivido liberando dal buio spaventose creature.
  • Notte stregata,  8-11 anni- Messaggi in codice, scritte impazzite, lettere capovolte: accadono cose terrificanti la notte di Halloween. 

 

Il 1° Novembre partecipa a Officina in cucina con Cake Pops, il laboratorio di cucina è per piccoli aspiranti chef per creare sfiziose le merende da gustare con gli amici.

Età consigliata:  dai 3 agli 11 anni

Quando: dal 31 ottobre nei turni delle 15.00, 17.00 e 1 Novembre nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00, 17.00.

31 ottobre apertura eccezionale: turno delle ore 19.00

Modalità di accesso

Laboratori inclusi nel biglietto d’ingresso, a numero chiuso, su prenotazione all’interno del museo entro i primi 30 minuti dall’inizio della visita.

Prenotazione obbligatoria

Scope, stregoni e magiche pozioni!

Come la Fenice riemerge dal fuoco cosi il Teatro Verde di Roma rinasce e rinnovato propone svariate attività per i più piccoli!
Sabato 28 ottobre – Festa di Halloween

E’ dura la vita per un apprendista stregone, sempre intento a pulire alambicchi, dar da mangiare agli animali, spazzare il pavimento e mille altri lavori faticosi per tenere in ordine il Castello. E la magia? Gli incantesimi? Le pozioni? Macchè, non se ne parla nemmeno, questi sono affari del grande Mago, padrone del castello.
Ma una sera Tommaso, stufo di obbedire, ruba di nascosto una nuova pozione e l’assaggia. Incredibie: adesso capisce il linguaggio degli animali.
Da qui parte una serie di avventure che porteranno il nostro eroe a liberare una principessa e ad affrontare il terribile drago Marzapane.
Ce la farà da solo? No. Servirà l’aiuto dei bambini in sala.
Una fiaba musicale in cui attori e burattini si alternano dando vita ad una storia avvincente in cui si ride, si canta, si riflette e si partecipa.

Età consigliata: 3 – 9 anni

Registrati subito GRATIS su PinAndGo e godi si sconti e vantaggi... anche per Halloween!
Cerca su PinAndGo altre mete, tanti tantissimi Musei e Teatri ti aspettano!
Buon divertimento!