Dal recente rapporto Assalco – Zoomark 2017 si stima che gli animali da compagnia che vivono in casa siano circa 60 Milioni, se gli amici Pesci hanno il primato e sono i preferiti raggiungendo quasi quota 30 milioni, nelle nostre case i Cani sono circa 7 milioni, un dato destinato a crescere.
ln Italia amiamo sempre di più i nostri amici Pet, secondo uno studio della società di prenotazioni alberghiere Hotel Tonight, infatti, con 1 struttura ricettiva Pet friendly su 2, l'Italia si posiziona al di sopra della media mondiale (che si attesta al 37%) ed europea (40%).
Molto si sta facendo anche per permettere l'accesso degli animali da compagnia nei locali e nei pubblici esercizi.
Sappiamo perfettamente quanto un cane diventi parte integrante della famiglia e quando programmiamo una vacanza o una gita con i nostri amici a 4 zampe, dobbiamo tenere in considerazione anche le loro esigenze.
PinAndGo è nato per dare la possibilità alla famiglia di creare un itinerario: organizzare un pomeriggio, un week end fuori porta o una vacanza più lunga, “cosa faccio domenica con i miei bambini?” Ecco la domanda a cui PinAndGo risponde sempre!
Cerchiamo e selezioniamo le migliori esperienze per passare insieme del tempo di qualità.
Sul portale abbiamo selezionato tutte le attività che si possono fare con i bambini, con i nostri amici a quattro zampe e abbiamo anche un filtro "handy friendly"
per strutture e attività selezionate nel caso in cui all’interno della famiglia sia presente una disabilità.
Il cane dove lo metto?
Ed ecco qualche curiosità:
La città più Pet sotto questo punto di vista è Torino, la cultura per questa città è un diritto per tutti!! Anche ai cani è permesso entrare e visitare le stanze della conoscenza: Palazzo Madama, il Museo del Cinema, Palazzina Stupinigi, Il museo dell’automobile, Reggia di Venaria.
Ovviamente con tutte le regole e le buone abitudini del caso: passeggiatina prima di visitare il Museo, sacchetto pronto all'uso e guinzaglio, soprattutto per le taglie grandi.
Un vero e proprio Museo del Cane è invece il Foof, una rivisitazione del canile che ci ha lasciato senza parole per l’idea innovativa, per la riqualificazione, la bioedilizia e l’impatto energetico zero.
Il Foof a Mondragone in provincia di Caserta è un vero spazio dedicato al nostro amico a 4zampe, che celebra l’amicizia e il rapporto tra uomo e cane, con tante attività didattiche da fare insieme per capire meglio il nostro fedele amico.
Selezionato per partecipare al Luigi Micheletti Award, il premio per i Musei più innovativi. (Premio che nel 2014 è andato al Muse, Museo della scienza di Trento) il Foof è assolutamente da visitare, unico nel suo genere!
PinAndGo in collaborazione con DogBuddy ha pensato anche a questo!
Con Dog Buddy, tra i tanti servizi, puoi scegliere anche un dogsitter ad ore in tutta Italia, in modo che tu con la tua famiglia possa trascorrere qualche ora serena a teatro o in un museo senza preoccupazioni, il tuo cane potrà visitare la città con un nuovo amico che gli terrà compagnia e lo porterà ai giardinetti a giocare con altri amici pelosi e la sua palla preferita.