Al Binario 9 ¾ il fumo creato dal treno rende difficile la visuale, orde di bambini si preparano ad un altro anno scolastico con valigie e gabbie piene di gufi di tutti i colori e misure.
Qualcuno indossa la sciarpa rossa della casa del valoroso Grifondoro, qualcun altro la sciarpa gialla di Serpeverde, mago introverso che conosce fin troppo bene tutti i segreti della magia oscura, è risaputo che da questa casa sono usciti molti maghi legati alle forze oscure.. tra cui “voi sapete chi”.
Come dite? Non avete idea di cosa sto parlando? Ma non sarete mica dei Babbani?!
Se così fosse non preoccupatevi, in fondo Babbani lo siamo stati tutti almeno una volta ma potete recuperare!! Se invece tutto quello che avete letto vi risulta famigliare non potete assolutamente perdervi quest’esperienza!!!
A Milano fino al 9 settembre c’è l’attesissima mostra “Harry Potter : The exhibition” una rappresentazione interamente dedicata alla saga del maghetto e di tutti i suoi amici, una saga cinematografica che racconta gli intrecci del bene e del male e il valore dell'amicizia che può tutto.
Un’esperienza unica da vivere con i bambini, (per quanto mi riguarda la scusa è che ci porto i bambini!) varcando la soglia della Fabbrica del Vapore vi troverete immersi nella fantastica ambientazione di Hogwarts, sarete accolti da un padrone di casa e alcuni bambini fortunati potranno essere scelti e divisi in una delle 4 case, Grifondoro, Serpeverde, Corvonero e Tassorosso per sentirsi parte di una leggenda visitando tutti i set della famosa saga, provando, sperimentando e magheggiando.
Le ambientazioni sono riprodotte fedelmente e sarà davvero come percorrere le stanze del castello alla ricerca della stanza delle necessità, basterà chiudere gli occhi per immaginare nick-quasi-senza-testa il fantasma di Grifondoro svolazzare mezzo decapitato nei locali del castello! Sento già i brividi...
Noi, abbiamo deciso di rispolverare i libri dei Harry, un capitolo alla volta, in attesa di vedere la mostra quest'estate... (non aspettate troppo a comprare i biglietti!). E voi come vi preparerete a quest'evento?
E ora le informazioni tecniche e se qualcosa non vi è chiaro o avete altre informazioni da chiederci mandateci un Gufo noi restiamo sempre a disposizione!
I biglietti si possono acquistare direttamente dal sito ufficiale o tramite TicketOne.
La Fabbrica del Vapore si trova in via Procaccini a Milano vi aspetta fino al 9 Settembre.
Orari:
Lunedì dalle 15.00 alle 22.00.
Martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 22.00.
Venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 23.00.
Non c’è un’età minima per visitare la mostra.
I bambini di età pari o inferiore a 3 anni entrano gratis ma è necessario richiedere un biglietto gratuito al botteghino.
Dai 4 ai 12 anni i bambini possono accedere alla mostra con un biglietto a prezzo ridotto. E’ inoltre disponibile un “Family Pack”: il Pacchetto Famiglia 4 pax si intende per 2 adulti + 2 bambini o 1 adulto + 3 bambini (bambini 4-12 anni compiuti).
Non si può entrare alla Mostra con passeggini, c’è un servizio guardaroba al costo di 2 Euro.
Quindi cosa ne dite, Expelliarmus??