Tra tutti gli eventi che abbiamo organizzato e promosso quest' anno poteva mancare un evento dal sapore di terre lontane?
Il vento caldo del Sahara arriverà a Milano portando con sé storie, costumi, ritmi e colori dalla lontana Africa.
ContaminAfro2018 apre le porte a tutte le famiglie con bambini che hanno voglia di conoscere un mondo lontano per tradizioni e cultura.
Ospiti alla Fabbrica del Vapore la festa di ContaminAfro 2018 apre le danze
Sabato 30 Giugno e Domenica 1 Luglio
Le giornate alla Fabbrica del Vapore sono dedicate interamente ai più piccoli, con tanti laboratori creativi a tema che permetteranno ai giovani visitatori di relazionarsi con alcune delle tradizioni più profonde del Continente Nero.
Le storie vanno tramandate, c’è bisogno di qualcuno che le racconti perché possano continuare a vivere.
Raccontare alle generazioni del futuro le gesta e la vita delle generazioni del passato è un compito importante che serve a legare la conoscenza del mondo. In Africa, questo ruolo era affidato ai “Griot” che davanti a tramonti di mille colori raccontavano storie e gesta di eroi e re, accompagnati dal profondo tam tam dei loro tamburi.
A suonare insieme ai bambini ci sarà il Percussionista Senegalese Balla Nar che proprio a quel mondo s’ispira con i suoi spettacoli ricchi di virtuosismi e carichi di energia, vitalità ed allegria. Accompagnati da ballerini che metteranno in scena le sue parole perché sappiamo bene che in Africa suoni colori e danza si fondono insieme fino ad essere una cosa sola.
Sempre alla Fabbrica del Vapore i bambini potranno fare laboratori artistici creando oggetti d'ispirazione Africana.
Gli orari dei laboratori:
Mattina 10.30-12.30
Pomeriggio 16.00-18.00
Costo per singolo Laboratorio: 5 euro a bambino.
Per prenotazioni: contaminafro@gmail.com.
A Mare Culturale Urbano, altra location prestigiosa del Festival, ci saranno nelle giornate da giovedì 28 giugno fino a domenica 1 luglio altri laboratori di danza per bambini e racconti dal mondo.
Solo pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00.