Il 19 Settembre esce il tanto atteso film della Pixar: Gli Incredibili 2, la famiglia di "Super" alle prese con una nuova emozionante avventura.
Quasi un mese dopo nelle stanze del Palazzo delle Esposizioni ci sarà la mostra dedicata alla
PIXAR: 30 ANNI DI ANIMAZIONE.
Ci esaltiamo insieme ai nostri bambini quando guardiamo il nuovo film della Pixar, ma quanto lavoro c’è dietro per la progettazione e lo sviluppo della pellicola?
Registi e una squadra di creativi lavorano duramente, alternando strumenti digitali all’avanguardia con strumenti tradizionali: pastelli, disegni, scultura e colori a tempera.
Questi ultimi potrebbero essere la vera sorpresa per i nostri bambini nati nell’era digitale.
Oltre 400 opere ci racconteranno l’affascinante lavoro di questi maestri dell’animazione.

Cosa fare a Roma con i bambini- Mostra Pixar 2018
Se pensate di organizzare un week end lungo a Roma con i vostri bambini
non potete perdere la mostra della Pixar
dal 9 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019
La capitale offre moltissimo alle famiglie con bambini, dalla Storia al divertimento, tantissimi Itinerari da creare.
Un solo viaggio non basta per vedere le tante attrazioni di questa città, bisogna scegliere e organizzarsi per tempo!
Con PinAndGo puoi creare diversi itinerari, cercando nella mappa i luoghi che preferisci, in questo articolo qualche spunto!
Partiamo da "Lo storico Teatro Verde", la Fenice che risorge dalle sue ceneri.
L’anno scorso un incendio nei camerini ha reso inagibile la struttura. Veronica, responsabile del Teatro, ci racconta:
"E' stata un’esperienza molto forte. In un momento di grande difficoltà è stato l’affetto ricevuto, il modo in cui le famiglie e gli amici sono state vicino al teatro, che ha dato senso alla nostra attività.
Il nostro Teatro ha una storia che va avanti da più di trent'anni. Nella sfortuna ci siamo sentiti amati e siamo riusciti a trasformare questo evento negativo in coraggio."
La sento sorridere mentre me lo racconta al telefono.
I ragazzi del Teatro non si sono abbattuti! Dopo una raccolta di fondi su Eppela.com e grazie all’affetto di tante famiglie ed amici, in due settimane sono riusciti a sistemare il teatro e sono tornati sul palco, per fare brillanti ed entusiasmanti spettacoli per bambini.
Il Teatro Verde nasce per i più piccoli: uno spazio dedicato ai bambini e alle famiglie.
Un fittissimo programma con più di 40 Titoli; la stagione si apre con uno spettacolo molto amato dalle famiglie.
il 6 Ottobre Il teatro Verde vi accoglierà dentro una bolla gigante di Michele Cafaggi.

Teatro Verde Roma. Spettacolo M. Cafaggi
Girando per la Capitale ci sono tantissime cose da vedere con i bambini, si potrebbe improvvisare una caccia al tesoro:
- La Fontana in Piazza Navona e gli animali che si nascondono tra le statue… chi li trova tutti vince un gelato.
- Il Colosseo e storie di Leoni e Imperatori
- la Fontana di Trevi e l’immagine della libertà del Film “ la dolce vita” di Fellini.
E proprio parlando di Fellini, icona del mondo del Cinema, imperdibile la visita agli studios di Cinecittà, con il progetto Cinecittà si mostra.
Gli Studios accolgono i bambini ogni domenica a partire da Ottobre a Giugno, dalle 10 alle 18.
All’interno degli studios è possibile vedere la mostra permanente: Mestieri cinema e Cinecittà, compreso nel costo del biglietto si accede direttamente a
CineCittàbimbi

Visitare set cinecittà. Roma con i bambini
Uno spazio creativo davvero unico!
Un luogo dove scoprire tanti mestieri, avvicinare i bambini all’arte del cinema e del racconto, tra costumi, scenografia e film saranno loro svelati i più grandi segreti del cinema.
Potranno sentirsi davvero protagonisti visitando set cinematografici e giocando all’interno del Playground, disegnato dagli stessi sceneggiatori di Cinecittà.
Mentre i bambini, all'interno dei laboratori, giocando e sperimentano, i genitori possono girare tranquillamente sui set, sapendo che i bambini sono in un luogo sicuro e sorvegliato.
Pronti per l'avventura? Ciak si gira!