Cosa facciamo oggi con i bambini a Milano? Il prossimo week end è veramente pregno di eventi divertenti e davvero imperdibili, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Hai visto un Re?
No, nessuna parata in vista, ma " solo" una grande festa dell'editoria per bambini e ragazzi:
- 3 giorni: 28-29 e 30 settembre,
- 18 Librerie,
- 22 Biblioteche
- 17 Editori
Proporranno letture animate e laboratori creativi per bambini e ragazzi. Le storie voleranno da una parte all'altra, cercheranno di intrufolarsi tra pieghe dei vestiti e si infileranno nelle borse, per seguirvi ovunque.
Un festival divertente e originale, un motivo più che valido per fare una piccola borsa e prendere il Treno e venire a visitare Milano. Qui il programma delle tre giornate.
Oltre a questo Milano, dicono i veri milanesi, "Milan l’è semper un gran Milan"ossia "Milano resta sempre una grande Milano" ed ecco allora qualche piccolo consiglio per visitare la città che, dopo l’Expo, sta vivendo un momento di grande trasformazione.
Le attività all’interno del Festival sono tante, c’è anche una bella passeggiata per i giardini e le vie barocche di Porta Venezia,ma se avete voglia e tempo ecco gli appuntamenti per il vostro tempo libero:
- Per la notte del ricercatore il 28 il Museo della Scienza e della tecnica Leonardo da Vinci propone laboratori e attività creative gratuite. Avete un'inclinazione da spericolati scienziati? La notte è tutta per voi!
- Sabato 29 ore 16.30 In corso San Gottardo (due passi dai Navigli), comincia la rassegna Crescendo in Musica, con la partecipazione speciale di Nicola Olivieri e il coro di Voci bianche. Ragazzi non scherziamo.. quest'appuntamento è imperdibile.

Nicola Olivieri- Rassegna Crescendo in Musica.
- Consiglierei una bella passeggiata in Piazza Gae Aulenti, (MM Garibaldi) per fare merenda, un po’ di acquisti e vedere il “Bosco Verticale”.
- Il nuovo quartiere Futuristico di Citylife. A due passi da corso Sempione e l’Arco della pace, nasce questo nuovo spazio, con un grande parco e un po’ di negozi che fanno tendenza.
- Parco Sempione che si collega al Castello Sforzesco (MM Cairoli) è sempre una garanzia, se il tempo lo permette è uno dei miei posti preferiti di Milano.

Parco Sempione- Milano per i bambini
Dunque Milano si sta preparando all'arrivo del RE e voi avete impegni?