Zucche intagliate con sorrisi malefici, Fantasmi e gatti neri... Si avvicina la notte di Halloween!
Cosa facciamo ad Halloween con i bambini? La domanda non è propriamente corretta sarebbe meglio dire: cosa scegliamo di fare tra le mille proposte per la notte delle streghe?
Le iniziative sono così tante che si rischia di impazzire nel web, ma veniamo in soccorso noi!!! Ecco che ci mettiamo il mantello di SuperPin e vi aiutiamo nella ricerca.
Ogni Museo, Teatro e parco ha in serbo qualcosa di tremendamente orrendo. Cerca tutte le proposte nella nostra mappa!
Per entrare nel clima di Halloween e la sua zucca sfregiata abbiamo pensato di raccontare la vera storia che si nasconde dietro la maschera, poi tre proposte per i parchi divertimento in Italia.
Perché si festeggia Halloween?
Molti pensano che la festa di Halloween abbia origini Americane, non tutti sanno che invece che ha origini ben più lontane: origini celtiche dalla Lontana e verde Irlanda.
I Celti, uomini dediti prevalentemente alla pastorizia festeggiavano il “Capodanno Celtico” che cadeva il 31 Ottobre salutavano l’estate e si preparavano ad accogliere l’inverno.
Si riposavano dopo il periodo estivo di raccolta e produzione e festeggiavano ringraziando per l’abbondanza di ciò che la natura aveva regalato loro.
Credevano inoltre che con il passaggio di queste due stagioni gli spiriti si unissero al mondo dei vivi, un dissolvimento temporaneo di spazio e tempo dove gli spiriti potevano vagare liberi sulla terra.
Una celebrazione e una festa che univa felicità e paura per la morte e per gli spiriti.
Durante la notte del 31 andavano nei boschi e sulle colline, vestiti con maschere grottesche per spaventare e tener lontano gli spiriti.
Dunque Halloween è una festa pagana Celtica, che poco c'entra con L'America che ha semplicemente scimmiottato un carnevale in versione Horror.
E ora vediamo dove andare ad ululare alla luna la notte del 31 Ottobre:
Preparate le scope per un viaggio tra i parchi divertimento
Movieland, Leolandia e Cinecittàworld
tra Pentoloni, Vascelli Incantati e Prove di coraggio!
MOVIELAND: Malefica e gli altri cattivi
Che abbiamo un debole per Movieland si è capito? Noi che solitamente amiamo girare per Musei e Teatri, alle prese di pagaie e sup sul filo dell'acqua, Movieland ci ha stregato! (giusto per restare in tema!)
Io personalmente ammetto che non vedo l'ora di provare ancora il kitt superJet.
Col motoscafo che sfida e schiva le pallottole.... una sensazione veramente adrenalinica, la prossima volta ci porto anche mio marito.. e lo faccio sedere davanti! ;0))
Cosa si sono inventati i ragazzi di Movieland per far divertire i bambini ad Halloween?
Cominciamo con le PROMOZIONI!
Pensate che avrete diritto a biglietti scontati? Ma non sarà scontato averli senza fare nulla.
Per tutti i weekend di Ottobre (tranne la notte di Halloween) chi si presenterà al parco:
- Con TRAVESTIMENTO A TEMA potrà accedere a prezzo ridotto (22 euro).
Per ottenere lo sconto "Il costume" dovrà includere trucco, vestito e un accessorio a tema (esempio: teschio, bastone, zucca etc.).
- LE TRE PROVE DI CORAGGIO: nei fine settimana di ottobre (tranne notte di Halloween) partecipando a tre prove di coraggio avrete la possibilità di entrare gratis insieme ai vostri amici o alla vostra famiglia il 31 Ottobre.
Le tre prove includono:
- Il completamento del percorso della HORROR HOUSE EXTREME
- Affrontare la mitica HOLLYWOOD TOWER bendati (sono Tremendi!!! Se lo fate vi prego mandateci le foto)
- Bere una pozione magica misteriosa.
Inutile dire che, nel parco dedicato al cinema, non sarà difficile sentirsi come in un film: nel ghetto delle streghe, in un cimitero o in una casa abbandonata.
Per tutti Week end di Ottobre sono previste feste e attrazioni ispirate alla notte delle streghe,la festa raggiungerà il suo culmine la notte del 31 Ottobre, dove sono previsti spettacoli e intrattenimento dedicato allo spirito Horror.
Il parco tematico è adatto a tutte le età, tante attrazioni che accolgono grandi e piccini: tra lupi mannari, fantasmi e le celebrità (quelle cattive) del cinema.
Sweet Nightmare, Triller, Horror House, Fortlive Laser Battle, Voice's Magic Halloween.
Il giorno dopo non si va a scuola, per cui poche storie, il parco rimarrà aperto fino alle 24.
Siete abbastanza coraggiosi?
Su Movieland leggi anche: Movieland allacciatevi le cinture di sicurezza.
Halloween a LEOLANDIA: Indicato per i bambini più piccoli
Il parco divertimenti si trasforma in vascello e accoglie Streghe, Sirene e Vampiri!
Dolcetto o scherzetto?
Adatto a Bambini più piccoli, Leolandia ospita i veri Supereroi che accompagnano i nostri pomeriggi piovosi:
I Superpigiamini e Peppa Pig con le sue pozzanghere di fango, le storie del pazientissimo Orso e la monella Masha.
Non poteva mancare la coccinella più amata della televisione LadyBug con il suo amico Chatnoir e molti altri.
Il parco per Halloween si tinge di arancione, come sotto un incantesimo si potranno gustare mele avvelenate e tanti altri dolcetti che seguono la tradizione del "dolcetto scherzetto", in un'atmosfera colorata e divertente.
I bambini verranno accolti nel grande parco, potranno giocare e vivere tutte le attrazioni senza effetti eccessivi, un Halloween meno cattivo e più coccolone. Senza dimenticare una visita alla MiniItalia, alla fattoria e all'orto Botanico.
Due gli spettacoli per HaLLEOween:
- «Vampiria e lo Specchio Magico»
- «Il Segreto della Piratessa».
E il LightShow il “Castello dei Segreti” da non perdere per gli effetti speciali delle luci, i laser, e i 24 ballerini/acrobati che trasporteranno i bambini in una favola.
Una super-promozione per le famiglie: Acquistando un biglietto ad Ottobre potrete tornare gratis tra Dicembre e Gennaio 2019.
CINECITTA'WORLD Roma: La paura fa novanta.
In pochi anni Halloween si è imposto come una delle feste più divertenti e partecipate” ci racconta Stefano Cigarini Amministratore Delegato del parco.
“Per questo motivo Cinecittà World, oltre alle 30 attrazioni e agli 8 spettacoli resident ha attivato 5 nuove attrazioni, 5 esperienze da paura per rendere unica l'esperienza al Parco nei mesi di Ottobre e Novembre”.
Tra le novità a tema: CineTour versione Horror Edition dove i set originali della mostra si animano di creature viventi.
- Mummie egiziane tra le scene di Cleopatra
- Zombie nel Cimitero dei Morti viventi
- Lo spirito degli Antichi Romani nell'arena.
Paura a misura di bambino nell'area dedicata ai più piccolini al Circo Fellini, con il percorso Piccoli Brividi: I Fantasmi di Halloween.
I bambini si sentiranno parte attiva nel gioco ad ostacoli tra: stregoni, animali e cannibali nella foresta dell'Indiana Adventour.
Infine, per gli amanti dell’Horror più estremo: l’Extreme Show, di scena negli angusti e soffocanti sotterranei di Cinecittà World. (Anche in questo caso mandateci una foto, io purtroppo non potrò esserci, ho una partita a Burraco al centro anziani!).
Tantissimi effetti speciali e comparsate dei nostri cattivi preferiti:
da Lord Voldemort all'Esorcista, da The Ring a Nightmare.
Ciak, motore, azione dal 6 Ottobre al 4 Novembre… ci aspetta un mese da paura!
Queste sono le premesse, e mettono i brividi...
Acquista il biglietto scontato con PinAndGo online e avrai lo sconto di 5 Euro! Clicca qui
Ora non vi resta che decidere... Un parco coccoloso o week end con il morto?