Passare il proprio tempo libero con i bambini e la famiglia, tra Musei Teatri e attività laboratoriali fa bene alla salute, si parla di "CultTerapy".
L'immaginazione aiuta a vedere il mondo sotto una nuova prospettiva, particolarmente adatto a i bambini che per la loro sensibilità e la loro capacità innata di emozionarsi possono trovare grandi benefici dalle attività come la pittura, la lettura di un libro, ascoltando musica, facendo merenda, la merenda Reale d'altronde non è mica una merenda normale, ma lo scopriremo più avanti.
La maggior parte dei genitori ne è consapevole e l'incremento nei Musei ne è la sua felice espressione!
Nell’immaginario collettivo, sin dall’infanzia, abbiamo immaginato i Musei come luoghi enormi, custodi gelosi di scheletri d’animali, animali imbalsamati e grandi libroni pieni di parole spesso incomprensibili.
Siamo abituati a pensare ad un Museo come un luogo polveroso e incredibilmente noioso, spesso non a torto.
I musei però, nel tempo, hanno subito e subiscono tutt’ora una grande rivoluzione. Si è compreso quanto sia importante l’arte nella vita di un bambino.
Per questo motivo, con il nobile scopo di promuovere le tante strutture Museali presenti sul nostro territorio che hanno tanto da raccontare ai nostri bambini, nasce il nostro portale: PinAndGo.
Abbiamo deciso di raccogliere, in un unico contenitore, tante proposte educative e divertenti a misura di bambino.
Musei, Parchi avventura, Teatri, Parchi divertimenti e tanto altro
Nella nostra ricerca mai avremmo pensato di trovare così tanti Musei per bambini, alcuni davvero particolari.
Leggi anche "Musei per bambini, più sono strani più ci piacciono"
Riusciremo in una vita a visitarli tutti? Non credo! Sicuramente però possiamo fare una visita virtuale.
Per avvicinare i bambini al mondo Museale bisogna solo scovare, nella grandissima offerta, i Musei che creano un’emozione unica nel cuore di ogni bambino.
Per ogni passione esiste sicuramente un Museo adatto.
Tre Musei a quanto pare meritano una citazione speciale! Poiché sono Musei per bambini, nati e concepiti solo ed esclusivamente per loro. La maggior parte dei Musei Italiani hanno creato una parte didattica, ossia si sono organizzati per dare vita ad attività creative e divertenti che coinvolgano Famiglie e i loro bambini.
Il primo posto spetta al “ Muba” di Milano
che ha spianato la strada e fatto scuola. Un piccolo faro, che ha messo in enorme luce l’importanza dell’arte e del gioco, per un apprendimento felice dei bambini. Frequentatissimo ed amatissimo da tutte le famiglie milanesi, offre Mostre- gioco per sensibilizzare all’Arte i bambini dai 12 Mesi (con lo spazio di ReMida) altre attività da esplorare fino ai 6/7 anni.
Con la stessa filosofia nasce a Roma “Explora”
il Museo dei bambini. Il museo offre tantissime attività didattiche divertenti. Percorsi gioco di economia, “Officina in cucina” e molte altre esposizioni adatte ad ogni età.
Muse, Scienza a portata di mano.
A Trento Il “Muse” che non è prettamente per bambini, ha un fascino irresistibile. Un Museo della scienza, supertecnologico è una tappa fondamentale. Tablet alla mano sarà possibile scoprire tutti i segreti nascosti di Storia e Natura.
Gli uomini primitivi sono impressionanti, li si guarda con la sensazione che da un momento all’altro possano prendere vita.
Da quest’anno c’è una nuova dimensione con la GOMuse! Grazie alla realtà aumentata sarà possibile vedere Dinosauri prendere vita!
Un’esperienza davvero divertente.
Ed ecco una carrellata di Musei sparsi in ogni angolo d’ Italia, capaci sicuramente di stupire i nostri bambini.
Partiamo dai Musei golosi, consigliamo i Musei della cioccolata che raccontano le origini di questo seme proveniente dall'albero del Cacao, molti propongono attività creative gustose il stile Willy Wonka!
Particolarmente famosi quello della Perugina e quelli di Modica in Sicilia e di Norma nel Lazio.
Musei divertenti che faranno impazzire soprattutto i maschietti:
- Musei del calcio, irresistibili per i nuovi Goleador.
- Delle automobili, come quello a Torino dal fascino irresistibile!!
- Per tutti i bimbi che sognano di diventare piccoli Eroi i Musei dei vigili del fuoco,
Ce ne sono diversi, sparsi in lungo e in largo nella nostra stupenda Italia.
Esistono il Museo Africano a Bergamo, Il Mao a Torino, e il Museo Castiglioni a Varese, Musei per bambini affascinati da culture e tradizioni lontane.
Concludiamo con i Musei che offrono esperienze tattili e olfattive:
- Museo tattile Varese
- Museo Tattile di Ancona
- Il Muses di Cuneo offre un’esperienza multisensoriale olfattiva, profumi e spezie. Erboristi per un giorno!

Attività creativa al Museo di Bergamo.
Ora non vi resta che appuntarvelo sul Cellulare!!!! Quando vi chiederete: Cosa facciamo oggi con i bambini? La risposta non sarà più Teatro, Musei? Libreria? cioccolata e merenda reale.. quella si che è un'esperienza gustosa... I palazzi di Torino la servono con dei biscotti squisiti... vista le pagine della Reggia di Venaria o Il Castello di Rivoli...
Ormai lo avete capito eh?... risposta giusta sarà PINANDGO!!
Speriamo di avervi dato qualche spunto interessante su come passare il tempo libero con attività creative!
Tantissimi laboratori affascinanti vengono organizzati ogni week end per i bambini.
Per citarne uno al “MAO” si leggono storie lontane sorseggiando un the sul tappeto, tutto ovviamente il lingua araba.
Cosa fà battere il cuore del vostro bambino?
Scopritelo attraverso le mille storie che arrivano dai Musei, patrimonio ricco ed eclettico che ci contraddistingue.
Abbiamo creato un gruppo collegato alla nostra pagina Facebook dove ogni mamma o papà può condividere le proprie esperienze con altre mamme. Iscriviti e raccontaci i tuoi luoghi preferiti. Con il tuo prezioso aiuto PinAndGo avrà sempre proposte nuove!
Cosa fare con i Bambini- Idee & Esperienze By PinAndGo