Scritto da Flavia Torsiello

La nostra Pinher è stata a Roma con tre bambine:  1 di 9 anni e 2 di 11 anni.

Una gita che assomiglia ad una vera caccia del tesoro.

Per questa vacanza con i bambini a Roma Flavia e i suoi amici hanno deciso di usare un pò di supporti per Viaggiare Giocando!

Quante cose ci sono da vedere con i bambini a Roma??

Tantissime proposte!!!! 

Proprio per questo motivo è bene partire organizzate... perché se è vero che tutte le strade portano a Roma è altrettanto vero che si rischia di perdersi in una città cosi ricca di stimoli.

 

" E’ stata la nostra prima volta a Roma con le ragazze (un dettaglio importante per la selezione di cosa fare/vedere).

Siccome le due più grandi erano fresche di studio sul periodo relativo all’Impero Romano, ho pensato potesse essere una gita interessante, conoscevano bene la storia e sono state le nostre piccole grandi “Cicerone”.

Ed Ecco il nostro itinerario:

Siamo partiti da Milano in treno venerdì sera in modo da poter vivere il nostro tour con calma e serenità.

1 Giorno: Sabato.

MATTINO: Tour guidato Colosseo + fori Imperiali con Storia Viva Viaggi. Tour particolarmente adatto ai bambini.

La guida ha saputo immediatamente catturare la loro attenzione, un’esperienza davvero interessante anche per noi adulti che abbiamo ascoltato rapiti! Non si finisce mai d'imparare!

La mattinata è volata e ci siamo concessi un'ottima pausa pranzo in una storica trattoria Romana: "l'Antica birreria Peroni" in via di San Marcello.

La consiglio vivamente: ottimo il super menù Romano e anche il servizio molto rapido nonostante fosse pienissima.

 

POMERIGGIO: Tour Libero Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Viva il Relax

Roma con i bambini

Lancia una monetina esprimi un desiderio

Una bella passeggiata senza orari e vincoli. La giornata era limpida e particolarmente fresca, il momento migliore per visitare Roma con i bambini.

Sembrava di essere dentro un film! Avevo quasi voglia di buttarmi dentro la Fontana per rievocare il Film “la Dolce Vita!”

Un pò di relax prima dell'uscita serale.

SERA: Visita con l'associazione culturale Calypso

L’associazione ha diverse proposte per famiglie, tutte interessanti e divertenti!!

Noi abbiamo scelto il tema: “I fantasmi di Roma”.

Una passeggiata per scoprire i personaggi che hanno solcato le strade di Roma, attraverso storie e leggende abbiamo conosciuto il volto di una Roma a noi sconosciuta.

La visita è teatralizzata, sul percorso s’incontrano attori che rendono la passeggiata uno spettacolo itinerante molto divertente. Da provare!!!

Come ogni associazione è richiesta la sottoscrizione: la tessera costa 2 euro per adulti, gratis per i bambini.

 

2 Giorno Domenica

 

MATTINO: Passeggiata in famiglia in autonomia.

Organizzando da Milano la mia lunga gita a Roma con i bambini ho trovato un percorso divertente da proporre ai bambini, alla ricerca di "Animali" accompagnate da storie o leggende:

https://www.bambinidiroma.com/tutti-gli-animali-di-roma/

Roma con i bambini

Caccia al tesoro

Abbiamo dato ai bambini la cartina, gli abbiamo chiesto di orientarsi e guidarci il tutto senza GPS!!! Sono state bravissime!!

Statue, animali e racconti per arricchire il nostro pomeriggio insieme.

E’ stato proprio divertente!

Non potevamo perderci la famosa Colonia di Gatti del Parco archeologico di Torre Argentina, conosciuta come

Torre Argentina Cat Sanctuary

Dopo tanti animali nascosti tra statue e fontane abbiamo voluto vederli in carne ed ossa, curati e coccolati da tutta la città, un posto davvero strano, un luogo che ho scoperto essere in tutte le guide che si rispettino di Roma, uno dei 10 posti più visitati della città!

POMERIGGIO: abbiamo visitato la zona adiacente a Piazza San Pietro, partendo dal Ponte Sant'Angelo.

Visit Rome

Visitare Roma

Mi piace giocare alla caccia al tesoro, si era capito?

 

Abbiamo acquistato il libro/guida di Safari D’Arte e ci siamo dati alla pazza gioia!!!

Credo sia un modo stimolante per attivare l’attenzione delle ragazze e insieme ci siamo divertiti e intrattenuti vicendevolmente e in questa zona le cose da vedere sono tantissime.

Abbiamo aspettato la fine della messa e abbiamo visitato l’interno della chiesa. Siamo saliti fino alla cupola per pochi euro. Vedere Roma dall’alto è uno spettacolo incredibile, abbiamo fatto una piccola sosta nel bar giusto il tempo di riposarci e via.... siamo ripartiti per le strade di Roma.

(La guida serve anche all'interno della basilica).

3 Giorno: Lunedi

MATTINA: Passeggiata con visita al Pantheon

Il mattino ha davvero l’oro in bocca e se volete evitare code vi consiglio di arrivare presto.

Abbiamo scoperto che Roma è piena di leggende e storie, ogni monumento, ogni strada, ogni statua ne racconta una.

Qui nel Pantheon si racconta che Romolo, leggendario fondatore di Roma alla sua morte fu afferrato da un'acquila e portato direttamente in cielo fra gli dei.

Se avete ancora energia:

Visita alle Case Romane di Palazzo Valentini , la visita è da prenotare perché il numero di partecipanti è limitato.

Alle ragazze è piaciuta moltissimo, una vera ricostruzione 3D, con giochi di luci e proiezioni la tradizione che sposa l'innovazione.

INFO UTILI:

Abbiamo affittato un appartamento con Booking, prenotato su PinAndGo, in pieno centro!

Ci siamo sempre spostati con gli autobus, che sono frequenti e riteniamo che visitare Roma con i bambini con età come le nostre sia il modo migliore.

E’ sufficiente acquistare un po' di biglietti, non serve neanche prendere il 48/72 ore se si è già in centro, tutto si raggiunge con una bella passeggiata.

Torneremo sicuramente a visitare questa splendida città ci vediamo al Racconto di Viaggio numero due! 

 

Potrebbe interessarti anche: Visitare Roma con i personaggi della Pixar