Una regione conosciuta per gli artigiani, che facevano ottime scarpe, oggi è pronta ad accogliere un turismo famigliare e ha tante offerte interessanti da proporre.

Le marche sono un territorio tutto da scoprire, tanti luoghi per passare splendide vacanze con i bambini.

Le marche sono una piccola Toscana che non ha nulla da invidiarle.

Tante cittadine Marchigiane sono pronte ad accogliere le famiglie con figli, avendo in questi ultimi anni investito per rendere l'offerta più vicina alle esigenze di questa numerosa popolazione di viaggiatori.

In questo articolo vi parlo di Porto San Giorgio, "Lu porto", una meta che sta crescendo e di cui sono sicura sentirete parlare sempre più spesso.

Porto San Giorgio è un piccola cittadina che si estende sulla costa adriatica, è la classica località di mare.

Una bellissima realtà dove potersi muovere comodamente a piedi o con le biciclette e ritrovare il giusto tempo per rilassarsi.

Il territorio offre un sacco di cose da vedere quindi non possiamo, per nostra indole, non segnalarvele.

vacanze con i bambini

Vacanze con i bambini nelle Marche- Porto San Giorgio

La vacanza serena con i bambini: mare di giorno e intrattenimento di sera.

A Porto San Giorgio ci sono spiagge attrezzate e molto grandi, ospitano bambini e ragazzi con spazi adeguati alle età e alle esigenze: Campo di Beach Volley e di calcio per i più grandi, casette e scivoli per i più piccolini.

Si possono fare lunghe passeggiate e grandi castelli di sabbia nell’ampio bagnasciuga.

Durante la giornata i lidi si riempiono di famiglie e di nonni che portano in vacanza i nipotini.

Ogni Lido (o bagno) ha uno spazio riservato ai giochi per bambini più piccoli, un bel barettino e spesso anche un ristorante.

L’acqua non è alta e gli scogli a breve distanza tengono alghe e onde lontano.

Una meta ideale per lasciare che i bambini giochino senza pericoli in autonomia.

Anche per l’intrattenimento serale Porto San Giorgio non delude!

Il Comune da qualche anno organizza la notte bianca per i bambini e la notte rosa per tutti.

Durante la notte bianca per i bambini il paese si trasforma in un grande teatro all’aperto dove comici, burattinai e musicisti si alternano le piazze per fare divertenti spettacoli per bambini, per farli ridere, giocare e ballare.

Noi abbiamo partecipato a due edizioni, spettacoli di alta qualità e ci siamo divertiti tantissimo.

Per tutta la stagione estiva il cinema all’aperto  propone un ricco palinsesto di titoli tra i quali spiccano diversi film dedicati ai bambini.

Non mancano la serata dei fuochi D’artificio e la giornata in cui si sveglia tutti alle 5 per fare colazione ai bagni e ammirare l’alba insieme.

All’interno del paese c’è la città storica che è piena di locali carini e vie pittoresche.

Giardino D’estate

situato nel centro della cittadina, è un cortile storico attrezzato con un aerea giochi, dei baracchini per mangiare la pizza.  L'intrattenimento serale, delizioso nella sua semplicità è  diversificato e  spazia dalle proiezioni di film all’aperto, ai giochi e spettacoli dedicati ai più piccoli.

Due sere alla settimana, nella zona centrale, ci sono i mercatini artigianali, che ad Agosto sono presenti tutte le sere.

Davanti alla stazione invece si trova la mia libreria Preferita “Il Don Chisciotte” una piccola vetrina con dentro un personaggio buffo a cui piace raccontare i libri che legge, compro sempre un libro, un impulso irresistibile, e mi faccio sempre consigliare da lui, e se devo dire la verità non mi sono mai pentita delle letture consigliate.

C’è anche uno spazio dedicato ai bambini dove trovo sempre dei titoli curiosi.

Porto San Giorgio per quanto piccolina offre tutto quello che troveremmo a Riccione con la giusta moderazione.

Risciò per correre sul lungo mare che di sera si trasforma in zona pedonale.

Un piccolo Luna park per grandi e piccini, giochi d’acqua e tante gelaterie per i più golosi.

Da provare la Gelateria Pelacani: "moltissimo buono!” ha esordito felice la più piccola, commentando il suo super cono due gusti più panna montata che, purtroppo lei non ha finito ed è toccato a me l'enorme sacrificio.

Una striscia immersa nella natura, ecco come definirei le Marche, se osservo davanti a me trovo il mare, ma se mi giro c’è la collina con i suoi colori estivi, talmente vicina che mi sembra di poterla toccare.

Ed Ecco un paio di gite che vi consigliamo per passare del tempo libero in maniera diversa:

Castelluccio di Norcia

Campo di lenticchie

Campo di Lenticchie a Castelluccio di Norcia Photo: Rita Nardo

Vi piace mangiare le Lenticchie la notte di capodanno... quelle che portano soldi?

Bene! A Castelluccio di Norcia, meno di un paio di ore di macchina, si estendono campi sterminati di Lenticchie con colori incredibili.

Portatevi pennarelli, acquarelli e fogli da disegno perché vi verrà voglia di fare foto e disegnare queste immense distese di fiori.

Torre di Palme

Ammetto che la meta è piuttosto romantica e sarebbe meglio lasciare a casa i bambini per potersi godere una serata in compagnia del proprio partner.

Consiglio di arrivare con la luce per poter parcheggiare comodamente e farsi il pezzo a piedi che collega il borgo sovrastante.

La vista da Torre di Palma vale la piccola gita, il panorama e il tramonto sono esperienze che emozionano sempre, si respira un'energia particolare in questo piccolo paesino. Imperdibile!

Ci sono varie pizzerie, la prima che incontrate sopra la salita con grandi tavoli nel centro delle piazza fa la pizza molto buona e i camerieri sono simpaticissimi.

Quercus Park

A mezz'oretta di macchina invece, possiamo dare libero sfogo alla nostra voglia di adrenalina al Parco Avventura Quercus Park.

Se il sole d'estate picchia forte, una giornata immersi nella  frescura del bosco è sempre piacevole ed è anche uno stacco dalla routine della vacanza  al mare che per periodi lunghi magari annoia.

Quindi una giornata per riposare la pelle dall’esposizione al sole,  per giocare tra i ponti tibetani e i percorsi aerei  volando come il mitico Batman tra un albero e l’altro!

Ultima meta che vi consigliamo è la gita al Lago di Fiastra, che vi stupirà per i suoi meravigliosi colori e l’acqua trasparente.

Nato per fornire energia idroelettrica alla valle, il luogo ha da subito suscitato grande interesse diventando una meta di grande interesse turistico.  Le rive sono attrezzate per i turisti con attività sportive e lettini per rilassarsi al sole.

Le Marche sono davvero un nuovo universo da scoprire, se la parte meridionale ha le spiagge perfette per i bambini il Conero, che si trova più verso Ancona, ha un’acqua fantastica che ricorda il mare di Sardegna e piccole cittadine pittoresche, ma questo ve lo raccontiamo nel prossimo articolo! (intanto potete dare una sbirciatina su Pin! )