Scritto da Marta Rizzi.
Oggi Marta ci racconta una bel fine settimana a Valtournenche a sciare con i bambini, una bellissima gita sulla neve, con la sua famiglia ed alcuni amici.
“Siamo partiti, per un fine settimana con i bambini, in Valle d’Aosta, precisamente in Valtournenche, alla ricerca di natura e divertimento!
Una valle davvero spettacolare a due passi da Milano.
Abbiamo trovato tanti turisti che hanno approfittato del sole per concedersi una pausa, tanti milanesi e tanti Genovesi. Sono rimasta piacevolmente colpita vedendo molti turisti Russi scegliere questa valle per la loro bella settimana bianca!
Vi anticipo che non mi piace la montagna, perché odio il freddo! Non sono mai stata a sciare solo l’idea mi faceva venire la pelle d’oca.
Nicolò voleva imparare a sciare e così.. “cuore di mamma” ha messo via infradito e crema solare s'è presa un bel paio di calze pesanti e abbiamo dato il via a quest’avventura alla scoperta della montagna!!!
Per il piccolo una grande emozione: la sua prima volta sugli sci!
Tutto sommato anche io pur non sciando mi sono divertita. Non immaginavo quante cose si potessero fare con i bambini in montagna.
Orgoglioso anche il papà che lo ha seguito sulle piccole piste insieme al maestro. Tronfio del suo bambino bravissimo.
Le piste da sci sono belle grandi e sono attrezzate per le famiglie con bambini.
Sapendo che avrei scritto un articolo, mentre mi scaldavo al sole, ho fatto qualche domanda per capire i costi generali di una giornata sulla neve.
Con grande felicità devo dire che i prezzi in Valtournenche sono contenuti rispetto alla media:
- Ski pass solo fino ai confini della Valtournenche 33,00 Euro adulto. Bambini Gratis.
- Accompagnatore pigro (io) biglietto ovovia A/R 10,00 euro. Bambini Gratis.
Si parte dalla stazione sciistica di Valtourneche, si prende l’ ovovia e si sale fino a Valtournenche -Salette" che è la porta di accesso alle piste del comprensorio e quindi anche verso Breuil-Cervinia e Zermatt (Svizzera).
Come a Cervinia, anche a Valtournenche è garantito il rientro con gli sci ai piedi dalla "Gran Pista", un serpentone bianco in mezzo ad una foresta alpina, con vista sulle Grandes Murailles. Gli amanti della montagna dicono sia una meraviglia. Ammetto che un po’ d’invidia l’ho provata. Chissà che la prossima volta non provi anche io questa esperienza.
Noi mamme ci siamo fermate a Salette, armate di libri, crema solare e tante belle chiacchere da fare.
I bambini non hanno una grande resistenza e quindi dopo una paio d’ore si sono ripresentati: merenda e pausa coccola.
In Valtournenche lo sanno e quindi abbiamo trovato tutte le comodità possibili tra cui un bellissimo Snowpark:
- Costo: 7,00 euro per il bambino
- Adulti gratis
- A disposizione bob , tappetino di risalita, sdraio e tanti giochi divertenti, gonfiabili e gommoni.
Una vera gioia per noi mamme!!!
Mentre i bambini si divertivano abbiamo potuto rilassarci, ogni tanto lo ammetto anche noi abbiamo provato il Bob, ma solo per fare divertire il bambino eh.

Sciare con i bambini a Valtournenche
La splendida giornata soleggiata e un paradiso di divertimento per il mio spericolato Nick di 4 anni!
Questa si che è vita!
mentre i bambini erano presi con lo Snowpark , i papà hanno fatto qualche giro sulla pista in serenità.
E’ possibile noleggiare sci e snowboard e prendere lezioni private per qualche ora con un maestro di sci.
Nick e il suo amichetto si sono avventurati per la prima volta sugli sci con l’aiuto di un maestro, devo dire con gran divertimento per entrambi! Poi ci hanno pensato per la maggior parte del tempo i papà.
Nella valle si trovano appartamenti e Hotel Family Friendly, assolutamente preparati ad accogliere le famiglie con i figli, insieme agli amici abbiamo affittato una casetta tipica in legno e pietra “Rascard”.
La casetta dei 7 nanni era circondata da animali, alcuni cani, delle mucche che pascolavano serene al sole; il rumore del ruscello che passava non lontano dalla nostra casa, ci è sembrato di vivere in un posto magico, quelli che ci piace leggere nelle favole, tra Heidi e il suo vecchio nonno.
Avevamo bisogno di cambiare aria, è stato davvero impagabile. #scappodallacittà. E’ proprio il caso di dirlo.
Alla sera, dopo una bella doccia, abbiamo cenato in un bel ristorante con menù tipici e gustosi, anche in questo caso le scelte non mancano.
Imperdibile, in ogni stagione, la visita a Cheneil, un luogo incantato dove la natura impera.

un luogo incantato da vedere con i bambini
Frazione della Valtournenche, raggiungibile soltanto a piedi o con ascensore panoramico, che offre una panorama unico.
Si può passeggiare anche nella via principale della vicina Cervinia, o farsi un bel bagno con sauna nella piscina di Valtournenche.
Insomma un fine settimana davvero speciale e non eccessivamente costoso e lontano!"
Alla prossima Gita
Marta
Potrebbe interessarti anche: Vacanze a Bormio con i bambini: Tra bellezza e accessibilità
Non perderti i nostri Tour!