Oggi partiamo per una vacanza al mare con i bambini, destinazione: Riviera del Conero nelle Marche.
Abbiamo deciso di parlare ancora di questa terra, poichè stanno arrivando tante richieste dalle nostre famiglie, che chiedono informazioni su questa regione ancora poco conosciuta.
Nel precedente articolo di PinAndGo abbiamo parlato di Porto San Giorgio, meta ideale per chi ha bambini anche piccoli, oggi invece si salpa per una nuova avventura.
La Riviera del Conero
si trova poco più a sud di Ancona, particolarmente apprezzata per le sue bellissime e grandi spiagge e per l’acqua cristallina, che non ha nulla da invidiare alle meravigliose spiagge della Sardegna e della Sicilia.
Turisticamente molto attivo, ci sono tante cose da fare con i bambini:
- Tante attività per il tempo libero
- Tanti spettacoli per famiglie con bambini
- Intrattenimento sportivo
- Castelli Medioevali di cui vi parleremo più avanti
- Spiagge adatte per famiglie

Attività sportive per famiglie con bambini
La vacanza con i bambini in questa località, è soprattutto una vacanza fatta di relax e tanto mare, anche l’Entroterra però offre intrattenimento e svago, durante i mesi estivi ci sono parecchie manifestazioni e Festival interessanti.
Ma cominciamo dalle spiagge
Nel Conero sono presenti molte spiagge adatte ai bambini, sono grandi e attrezzate, molto spesso con ombrelloni e sdraio, in tantissime spiagge si possono noleggiare canoe, fare corsi di vela e Kitesurf.
La maggior parte sono fatte da piccoli sassolini misti a sabbia e ciottoli, se avete un pennarello nella borsa, i bambini probabilmente cominceranno a disegnare su tutti i sassi come è capitato a noi.
Un bellissimo passatempo, basta non portare via i sassi e lasciarli lì, ci penseranno sole e mare e farli tornare bianchi.
Nelle acque del Conero preparatevi a sgolarvi con i vostri figli, perché farli uscire dall’acqua è un’impresa giunonica!

Conero con i bambini
Pulita e cristallina, con una temperatura che ricorda l’acqua che mettereste voi nella vasca da bagno!
Scelta ideale per le famiglie che amano fare bagni, tuffi e sport acquatici.

Spiaggia delle due sorelle. Conero - Photo: Davide Vassallo
Una delle spiagge più famose del Conero è la Spiaggia delle due sorelle
Non è raggiungibile a piedi o con la macchina, ma solo con una barca.
Se siete una famiglia sportiva con bimbi non troppo piccini, potete organizzare una gita sportiva con canoe e arrivare dalle spiagge vicine. Un'esperienza avventurosa!
Tutte le spiagge Family friendly le trovate su PinAndGo con le indicazioni per raggiungerle.
Vai sulla mappa di PinAndGo guarda le spiagge del Conero
Le Città più importanti da visitare con i bambini sono Numana e Sirolo
Sirolo è un delizioso borgo medioevale che si affaccia sulla riviera, vi consiglio di visitarlo di sera, tanti piccoli negozi e bancarelle nella stagione estiva, spesso con spettacoli d’Arte da strada a cappello.
Anche nella sera più calda portatevi un maglioncino perché è sempre ben ventilato.
Numana invece è una piccola cittadina con tutti i servizi di cui una famiglia con bambini necessita.
Provvista di un piccolo porto, da cui partono tutte le escursioni, tra cui quelle alla spiaggia delle due sorelle.
Tanti piccoli borghi si stagliano per la riviera, tornando nel nostro villaggio un pomeriggio ci siamo persi, come in tutti i viaggi bisogna perdersi per ritrovarsi, ci siamo trovati a Recanati, la città di Giacomo Leopardi.
Una meraviglia!
Recanati è circondata da campi di Girasoli e viti. Un panorama emozionante e colorato. Una passeggiata tra la natura per ricaricarsi dei suoi colori e dei suoni, una gita inaspettata di cui ricordo ancora il profumo. Qui il tempo sembra essersi fermato.
Difficile non cercare quella siepe, che tanto piaceva al nostro poeta.
“che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.”
Guardando la riviera dall’alto con questi colori estivi, la leggera brezza che porta il profumo del mare sulla collina, il canto degli uccelli in lontananza è impossibile non sfiorare l’infinito.

Recanati il paese di Giacomo Leopardi, cosa fare con i bambini a Recanati.
“Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella ….e mi sovvien l'eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s'annega il pensier mio:
E il naufragar m'è dolce in questo mare.”
Vi auguriamo quindi di perdervi, per poter scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato.
Ma torniamo alla nostra vacanza.
Le marche sono anche la Terra del Castelli, a pochi chilometri da Numana ci sono molti Borghi caratteristici da vedere con i bambini, se siete appassionati di Castelli e atmosfere Medioevali un giro nell'Entroterra va fatto.

Festival Medioevale- Offagna
Io li trovo sempre molto romantici. Ve ne suggeriamo alcuni, che offrono anche esperienze divertenti da vivere con i bambini:
- Offagna: Dal 21 al 28 Luglio, il Borgo si traveste tornando al Medioevo con spettacoli per bambini, giochi medioevali, giullari e animazioni di strada.
- Agugliano: 8-10 Giugno Festival del Gelato Artigianale, portatevi anche il vostro amico a 4 zampe pare ci sia un gelato pensato per lui.
- Polverigi: da vedere villa Nitti con un bellisimo parco e la terza settimana di settembre la Notte delle Streghe che precorre i tempi di Halloween, mostri e streghe per il borgo con tanti spettacoli folcloristici per bambini.
Su PinAndGo trovate tutte le strutture di accoglienza precedentemente selezionate, dal nostro partners Booking, per alloggiare in serenità con tutta la famiglia nel Conero e dintorni.
Ma se avete bisogno di chiarimenti o volete una vacanza personalizzata, non esitate a contattarci!