Cosa fare a Pasqua con i bambini? 20 idee scelte da PinAndGo per voi.
Arriva la Pasqua e quest’anno ci sono tanti giorni a disposizione per curiosare in giro per l'Italia.
Tantissimi appuntamenti aspettano le nostre famiglie, abbiamo selezionato per voi alcune proposte interessanti.
Andate sul sito di PinAndGo e trasformate le nostre idee in itinerari,
week end
o piccoli viaggi esplorativi, poi fateci sapere com'è andata.
Prendiamo dunque la nostra macchina virtuale e cominciamo il nostro viaggio. Pronti?

Week end per Pasqua
Una gita il Lombardia con i Bambini? Spedizione olfattiva alla ricerca dei coloratissimi Tulipani?
Ogni regione offre relax e divertimento, cultura e intrattenimento.
Per Pasqua riaprono anche i parchi divertimento e qualche parco avventura quindi per la gita pasquale con i bambini non vi resta che l’imbarazzo della scelta.
Cosa fare in Lombardia con i bambini
Torna l’eclettico Festival d’Arte di strada Magie al Borgo, tantissimi artisti di fama internazionale intratterranno grandi e piccini con spettacoli luminosi e acrobatici, musica e tante risate.
Il borgo è bellissimo da visitare, un week end o una giornata per ricaricare le pile, buon umore assicurato e spettacoli che sono, come sempre, un balsamo per la nostra anima.
Chiavenna (Sondrio)
La scelta per un week end rilassante: Immersi nella natura, qui possiamo respirare a pieni polmoni.
A due passi da Milano la Val Chiavenna offre tantissime attività da fare all'aria aperta.
Se avete la possibilità, vi consigliamo di portare la bicicletta, per esplorare la zona attraverso i suoi tanti percorsi ciclabili.
Qui potrete trovare posti dove arrampicare, un lago nelle vicinanze dove passeggiare, parchi per godervi la giornata e rilassarvi all'aria aperta.
Per il pernottamento vi consigliamo B&B la vecchia scuola, una struttura inserita da poco su PinAndGo, una storia interessante che vi racconteremo nei prossimi articoli.
Il B&B si trova a due passi dalle Cascate di Acquafraggia, in posizione dominante su Chiavenna e offre un panorama mozzafiato che al tramonto vi avvolgerà in un'atmosfera romantica.
Mostra al Museo di storia Naturale (Milano)
Con la Nostra piccola grande Greta si è parlato spesso di cambiamenti climatici in questo periodo, sappiamo di poter fare moltissimo per salvare la nostra terra quindi il Museo di storia Naturale ci aspetta con questa mostra fotografica per raccontarci, attraverso le immagini, come dare il nostro contributo.
Family Tour proposto da PinAndGo
Poteva mancare, tra le varie proposte, il nostro Tour di tre giorni su Milano? Una guida vi accompagnerà per tre giorni alla scoperta di Milano, una caccia al tesoro e tanti spettacoli, scegliete il tema che preferite e contattateci per tutte le info!
Gita in Piemonte con piccoli cavalieri tra i castelli
La grande festa al Castello delle sorprese:(Oleggio Castello)
Il Castello delle sorprese è sempre una meta ambita soprattutto a Pasqua. Tante attività, laboratori e pic-nic all’aperto per festeggiare la Pasqua.
Castello di Pralormo: (Torino)
Messer Tulipano vi attende a due passi da Torino, il Castello di Pralormo ospita una bellissima collezione di tulipani colorati, la visita ci è stata consigliata da una nostra follower su instagram.
C’è la possibilità di visitare il castello, compresa la collezione di Trenini in miniatura. Se ci andate, fateci una recensione!
Le Terme Di Premia: (Verbania)
Le Terme di Premia faranno un’apertura speciale per vivere la magia delle Terme sotto il cielo stellato. Un piscina termale adatta a tutta la famiglia.
Nei dintorni tantissimi parchi naturali da vedere, il territorio del Devero è un’oasi verde che sarà un toccasana per gli occhi e l’anima di tutta la famiglia.
Liguria, la gita con i bambini è successo garantito!
Sestri Levante
Sestri è un posto delizioso, una gita invernale/primaverile offre sempre tante cose da fare. Luogo strategico per una gita in giornata alle 5 Terre e non solo.
Molte delle soluzioni abitative mettono a disposizione biciclette per spostarsi in libertà.
Il clima temperato della Liguria rende le giornate sulla spiaggia un toccasana. Castelli di sabbia, bolle e palloni per intrattenerci, liberi di correre o rilassarsi guardando le nuvole in cielo. Viva la noia, ogni tanto fa bene coltivarla.
Poco lontano dal centro c’è un parco grandissimo super attrezzato con grandi scivoli e tanti giochi divertenti.
Le Cinque Terre

Vernazza con i bambini
Questo è il periodo migliore per visitare le cinque terre, come già detto, prima si può fare una gita in giornata da Sestri Levante, ma in questo modo, non riuscirete a vederle tutte perché sono tante e vanno respirate con calma. La fretta lasciatela in città.
L'alternativa, se volete fare un giro panoramico in queste terre incredibili, è pernottare a Monterosso o a Vernazza, prendere il mitico 5 Terre Express e visitarle tutte di stazione in stazione.
Durante il periodo estivo 2000 persone (al giorno) visitano questi borghi colorati davvero particolari, quindi approfittate della primavera perché diversamente diventa impossibile goderne a pieno.
La gita a pasqua potrebbe essere quindi l'ideale, un pic nic sulla spiaggia e sole a volontà mirando la vastità del mare.
Leggi altro sulle Cinque Terre
La riviera romagnola con i bambini: giochi con il naso all'insù, il cielo un posto colorato
Il Festival dell’Aquilone:(Cervia)
Torna a Cervia il festival più amato dai bambini. Se il tempo lo permette qualche giorno al mare è sempre una bella idea, giorni felici e allegri per conoscere le tecniche del volo.
Il cielo diventerà un posto colorato e pieno di meraviglia con le tantissime forme e i giochi degli aquiloni.
Cesenatico
Il porto Leonardesco e il museo della Marineria per sentirsi marinai per un giorno. Amo Cesenatico è stata la mia prima vacanza con gli amici. Un porto coloratissimo e il mare calmo della riviera.
Per scaldare le ossa dopo l’inverno, con i bambini liberi di giocare sulla sabbia.. ricordo anche perfettamente il profumo dei pini. Prima piada della stagione? D'obbligo.
Quanto ci piace l'Italia? Quante cose ci sono da vedere con i bambini? Un viaggio incredibile per vedere le meraviglie del nostro grande paese in “piccolo”.
Un inter-rail divertente di poche ore, per conoscere e giocare tra le nostre città.
Pronti per la caccia al tesoro? Dove si trova Castel dell’Ovo? Via… parte la sfida!
Veneto con i bambini, alla scoperta dei parchi più belli e divertenti!
Caccia alle uova Parco Sigurtà: (Valeggio sul Mincio - Verona)
Il 20 Aprile Caccia alle uova nel parco Sigurtà che saluta la primavera con un tappeto di coloratissimi Tulipani.
Uno dei parchi più belli D’Europa.
Se andate in riviera mettete il parco nel vostro itinerario, forse vi farà allungare un po’ la strada, ma ne varrà sicuramente la pena.
Altrimenti vi suggeriamo una bella gita a Verona per dare uno sguardo al famoso balcone di Giulietta e Romeo e alla sua straordinaria Arena.
Movieland (Peschiera del Garda)
Il nostro Movie-park preferito riapre! Essere attori per un giorno è possibile.
Abbiamo già scritto tanto su questo parco divertimenti per bambini.
Movieland, lo adoriamo e siamo sicuri che lo adorerete anche voi. Se non ci siete mai andati, mettete i vostri biglietti dentro l’uovo!
Non conosci Movieland?
Umbria con i bambini al sapor di cioccolato.
Museo Perugina: (Perugia) Non siete ancora sazi di cioccolato? Ecco una bella gita pasquale! Il Museo Perugina in Umbria vi attende! Del Museo vi citiamo l'unica domanda trovata nelle Faq a cui ha senso rispondere.
La degustazione è sempre disponibile?
Sì, in qualsiasi momento dell’anno la degustazione è disponibile!!!
Per il pernottamento e per staccare la spina dai ritmi frenetici della città vi consigliamo Ostello Bello a Bevagna, un nostro nuovo partner, un ostello diffuso tra cui c'è la possibilità di alloggiare in una torre, i nostri bambini potranno sentirsi prodi cavalieri o principesse che scappano dal cattivo drago!

Ostello bello
Lazio di te non mi sazio! Cosa fare con i bambini a Roma e dintorni?
A Roma abbiamo il nostro Tour per famiglie, Scegli tre temi per vivere la città eterna da grandi eroi, più famiglie più divertimento!
Ogni domenica a partire da Aprile offre una novità, dopo aver visitato il luogo cult dello spettacolo e della cultura Italiana, ogni domenica potrete fare un brunch stellare..o stellato? Decidetelo voi.
I menu si rifanno ai grandi film Italiani. Noi abbiamo già prenotato per gustarci Pane e Fantasia!
Durante la domenica di Pasqua ci sarà il lab: I mestieri del cinema
Un laboratorio per far scoprire ai più piccoli i segreti del cinema: l’invenzione di una storia, la creazione del personaggio, il disegno dello storyboard, la magia dei costumi permetteranno di vivere un’esperienza unica ai piccoli cineasti.
L’ingresso dei bambini al Cinebimbicittà è incluso nel costo del biglietto della mostra. Laboratorio a ciclo continuo dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
L’attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione (bambini di età inferiore a quella indicata possono partecipare con l’ausilio di un genitore o un adulto accompagnatore).
Da non confondere con Cinecittà, luogo sacro della cultura del cinema Italiano nasce poco lontano Cinecittà World, un parco divertimenti che s’ispira anche al cinema, tantissime e diverse le attrazioni 2019.
E’ possibile prenotare i biglietti scontati cliccando qui.
Esisteva un parco avventura che una tromba d'aria ha spazzato via. Un sogno di tante persone che si impegnano per far divertire i nostri bambini, all'aria aperta e salvaguardando una natura, che a volte non perdona.
Gli amici di Woodpark sono stati i primi a credere nel progetto PinAndGo a condividere i nostri articoli e a partecipare alla #superheroadventour.
Ma i vero supereroi sono loro che hanno ricostruito il Parco e ora è più bello di prima.
Riempiamo il parco in questa stagione... e come dicono i nostri amici romani DAJE!!!
Speriamo di avervi dato informazioni utili e interessanti, ad ogni modo qualsiasi cosa decidiate di fare ricordatevi di condividerle con noi utilizzando i nostri hastag!
Buona Pasqua!