Ricominciano a Milano gli spettacoli all'aperto e i laboratori per i ragazzi e i bambini. Siete pronti?
Per tutto il lockdown ho chiesto alla mia bambina più piccola di 5 anni di farmi lavoretti e disegni fino a quando, una mattina di sole si è girata e con uno sguardo che non dimenticherò mai mi ha detto:
“la vogliamo finire con questi disegni?”
"In effetti forse abbiamo un pelo esagerato con la richiesta di disegni."
Poi fortunatamente è arrivata l’estate a salvarci: i bagni al Lago, le passeggiate, il mare, i giochi all’aperto, con tutte le precauzioni del caso ma con la grandissima voglia di ritrovare un po’ di normalità.
Una gradita quanto necessaria normalità…
Ma settembre di avvicina e la sensazione, è inutile nasconderlo, è quella di camminare sulle uova.
Non sappiamo cosa ha in serbo per noi il futuro, possiamo immaginare che non sarà sempre semplice ma vogliamo impegnarci per fare un passo alla volta, cercando di vivere con consapevolezza i prossimi mesi autunnali .
Cominciamo quindi con due appuntamenti importanti a Milano.
Una città che ha promesso di diventare più Green, una promessa importante che siamo sicuri non deluderà, e proprio per rimanere in tema il primo appuntamento è più che sostenibile!
5-6 Settembre 2020
Nella splendida cornice della Cascina Monluè due giorni di spettacoli che incentivano la Mobilità Green, l’associazione Il Mecenate ha ideato
un weekend pieno di spettacoli, cantastorie, circo, teatro e concerti

Dj Grey- spettacoli per bambini
Gli ingredienti ci sono tutti, abbiamo: le storie del matto, un cantastorie che vive sulla schiena di un drago con la testa sempre in aria, in via del tutto eccezionale ha deciso di far scendere la testa per questo week end e raccontare storie strampalate ai bambini.
A seguire le regole della rapa, le storie dell'orto, il circo e lo spettacolo del dj Grey, un galantuomo di altri tempi, da non confondere con il famoso Mister Grey.
Qui le sfumature sono sonore, ci è parso di capire siano... pernacchie, musica elettronica e ombrelli mutaforma. (Ho già comprato i biglietti!)
Cascina Monlué è una location storica e bellissima, affrettatevi ad acquistare i biglietti per un pomeriggio allegro, sicuro e divertente!
All’interno della scheda di PinAndGo tutte le info sugli spettacoli e acquisto dei biglietti online.
12-13 Settembre 2020 Castello Sforzesco
Torna a grande richiesta, dopo il successo degli scorsi anni il Festival del disegno Fabriano che invita tutti a prendere una matita in mano, un colore e disegnare la propria visione del mondo, cosi come la si vede, senza giudizio, senza maschere.
"Liberi Tutti" al Castello Sforzesco di Milano!
Fabriano ha chiamato alle armi un gruppo di artisti per aiutare i bambini a raccontare, attraverso il disegno, un modo per superare le barriere, vivendo e scoprendo la libertà attraverso la propria creatività.

Fabriano Festival Milano ed. 2019
Tanti laboratori per mettersi alla prova, sperimentando un’arte antica e poetica come quella del disegno.
La quinta edizione del Festival è accompagnata dalla simpatia e dai colori dei personaggi creati da Guido Scarabottolo
Per la prima volta una matita illustre dà il via al Festival, sperando che sia solo l'inizio e che altri accettino il testimone.

Guido Scarabottolo
Mentre i bambini potranno cimentarsi come piccoli artisti "nel muro dei colori" e "il grande disegno", dove non serve prenotare (ma saranno comunque garantite le misure di sicurezza) i nostri ragazzi potranno conoscere e lavorare con tanti Artisti.
Fumettisti, calligrafi e illustratori hanno raccolto l’appello del Festival, artisti da cui poter imparare e con cui divertirsi, sperimentando tecniche diverse, con la scusa che i gruppi non saranno numerosi si avrà la possibilità di una relazione più profonda e diretta.
Le attività sono tutte gratuite e i ragazzi potranno scegliere tra workshop, lezioni e talk, live e da quest’anno anche in streaming.
Per questioni organizzative i laboratori sono da prenotare, programma e informazioni clicca qui.