Al Muba i bambini sono invitati ad immaginare una città sostenibile!

questo è il nuovo progetto firmato Siram Veolia e Muba.

 

Il Muba è uno dei Musei che amiamo di più, lo ammettiamo!

Io personalmente ho amato ogni singola mostra e ogni percorso che hanno proposto, stimolante per sensi e immaginazione, adatto a grandi e piccini.

Per chi scrive il Muba ha una marcia in più, non a caso è il Museo milanese più importante dedicato ai bambini.

Il primo a promuovere PinAndGo, condividendo i nostri articoli e la fondatrice ha sempre avuto parole d’incoraggiamento per chi, come noi, cerca di parlare di cultura ai bambini.

Il progetto

Spinti dalla crisi che ha investito il nostro mondo pochi mesi fa, è chiara l’urgenza con cui le città devono cambiare avviandosi verso un modello sostenibile.

Bisogna ridisegnare spazi e modalità per usare l’energia che il pianeta ci mette a disposizione e che non bastano più.

Quest’anno, causa Lockdown, abbiamo esaurito le energie del pianeta con un mese di ritardo rispetto all’anno scorso. (Overshoot Day) ma ad oggi siamo in debito con la terra.

Muba insieme a Siram Veolia hanno cominciato a rielaborare il concetto di Città e piazza, ponendo i bambini e la loro innata immaginazione al centro di questo percorso di crescita e conoscenza.

Spesso diciamo che loro sono il nostro futuro, ma non possiamo de-responsabilizzarci lasciandogli in eredità un pianeta devastato dalla nostra pigrizia.

CambiaCI

È l’iniziativa che rende tutti noi protagonisti di questo cambiamento per una città più sostenibile.

Laboratori per bambini

Città sostenibili al Muba

 

Il progetto prevede l’istallazione di una soluzione tecnologica firmata Siram Veolia nella città di Milano, un intervento tecnico per rendere il contesto urbano più sostenibile.

L’Opera sarà arricchita da un intervento artistico, "la città sostenibile immaginata" dai suoi piccoli abitanti.

Ma in cosa consiste esattamente?

Con i nostri bambini possiamo entrate a far parte di questo cambiamento epocale immediatamente, cominciamo con una scelta, un gioco.

Scegli tra le 4 soluzioni proposte da Siram Veolia.

Scegli la soluzione più divertente e innovativa

Come immagini la tua città sostenibile? 

  • Piastrella smart, piastrelle magiche che creano energia pulita e totalmente riciclabile con un semplice gesto: calpestandole camminando, correndo o saltandoci sopra!
  • Mini torre cattura smog, che cattura le emissioni inquinanti e rende l’aria più respirabile;
  • Panchina intelligente, che ricarica i dispositivi elettronici e fornisce informazioni ambientali senza il bisogno di rete elettrica;
  • Lampione next generation, un palo della luce modulare che offre il vantaggio di essere un contenitore smart in grado di ospitare tecnologia, alimentato ad energia solare.

 

una città sostenibile per i bambini del Muba

Muba:immagina una città sostenibile

 

Insieme ai nostri bambini possiamo "immaginare" la soluzione che ci piace di più, sul sito trovate anche approfondimenti per i più curiosi.

ad esempio... come fa una Torre a pulire il cielo?

Puoi votare la tua soluzione preferita fino al 1 dicembre 2020 sul sito www.cambiaci.it

Ma se vuoi essere il vero protagonista di questa prima iniziativa ecologica (speriamo ne seguino altre in tutte le nostre bellissime città) il Muba ti aspetta per farti giocare con i suoi divertenti laboratori.

 

Ecco i prossimi appuntamenti:

10 e 11 Ottobre

20 e 21 novembre.

 

L’illustratrice Chiara Morra da vita ad una “palestra di creatività” dove i bambini possono immaginare la propria città sostenibile: immaginando, progettando, conoscendo, sperimentando.

Elementi sempre presenti in tutti i laboratori proposti dal Muba.

I bambini passeranno un pomeriggio divertente immaginando e progettando insieme una città nuova, colorata e sostenibile.

A breve il Muba riapre... siete pronti?