Rivendichiamo il diritto ad essere Genitori imperfetti ma felici nell’esserlo!

E se ancora non vi sentite tali, ecco un percorso pensato ad hoc per diventare genitori felicemente imperfetti.

 

Abbiamo voluto giocare, ma sappiamo che il momento che stiamo attraversando è un evento critico soprattutto per le famiglie.

In alcuni casi genitori e figli trovano il loro equilibrio, riscoprendo interessi in comune e nuove intimità nella relazione.

In altri la convivenza forzata, a volte in spazi ristretti, mette in discussione le relazioni genitoriali e familiari.

In questo quadro può capitare di diffidare delle proprie capacità educative

oppure può capitare in ogni momento di avere difficoltà a fronteggiare le problematiche nel rapporto con i figli, con il partner a volte anche con le famiglie d’origine, ci racconta Paola.

 

attività per famiglie

Genitori felicemente imperfetti

Per contrastare queste nuove forme di stress, a volte, il semplice incontro  e confronto con un gruppo di ascolto  può aiutare i genitori a fare chiarezza rispetto a quanto vivono quotidianamente.

Il percorso di "genitori felicemente imperfetti" è possibile se a guidare il gruppo ci sono seri professionisti del settore.

I cicli d'incontro possono essere una bellissima opportunità di comprensione delle proprie potenzialità, non ancora espresse e che si possono utilizzare nella relazione di coppia e con i figli.

Le cose poi si complicano quando i figli sono in quel fantastico periodo che è l’adolescenza....

....e Caterina lo sa bene dopo averne cresciuti quattro.

 

Il gruppo Genitori felicemente imperfetti condotto da Paola Mencarelli e Caterina Folli propone un percorso per fornire strumenti utili per far fronte ai nuovi bisogni educativi dei figli.

Attraverso la scoperta delle proprie risorse e potenzialità, per esercitare il ruolo genitoriale con serenità ed empatia verso i figli e la coppia.

Le attività sono condotte da una Psicoterapeuta e una Counselor, entrambe con il ruolo di facilitatrici.

Abbiamo fatto una ricerca recentemente coinvolgendo le nostre mamme e lo sappiamo bene quanto il periodo è stressante e faticoso per tutte le famiglie, per i single, quelle allargate, per chi ha i nonni in casa...

 

Sapere di non essere soli, avere la possibilità di parlarne e condividere ansie e frustrazioni è una grande risorsa.

Impareremo a focalizzare l’attenzione sulle modalità di funzionamento nei contesti sociali, utilizzeremo strumenti come la discussione o esercizi di consapevolezza corporea.

 

Il percorso sarà svolto ONLINE tramite piattaforma ZOOM.

 

Per informazioni

Phone: 3476561532

oppure scrivere alla mail: lacornucopiadeidesideri@yahoo.it