Muba a Milano, Explora a Roma e Muse a Trento.

“Trentatrè trentini entrano a Trento tutti e trentatrè trotterellando” forse andavano al Muse.

Folle se non totalmente fuori dalle regole iniziare un articolo dedicato ad adulti con una filastrocca, ma i musei per bambini di cui vogliamo parlarvi oggi sono cosi!!!

Contenuti seri ed articolati, ma luoghi creativi, ludici, con tanti idee per bambini e famiglie, dove si impara giocando!

Al Muse di Trento ho assistito personalmente a bambini che strattonavano i genitori: “Papà, fai provare me ora???”

Si, perchè al Muse si gioca, ci sono molti piani e ogni piano racconta una storia diversa, ai bambini viene fornito un tablet dove i ragazzi del Muse raccontano, spiegano e intrattengono le famiglie.

Uomini primitivi, la flora e la fauna, non mancano gli animali e la montagna. Filmati e documentari, laboratori ed esperimenti.

Per i piccolissimi 0-5 anni, c’è uno spazio tattile dove i bambini al museo potranno sperimentare usando tutti i loro sensi.

foto_claudia_corrent-_archivio_muse_61

Diverso ma altrettando unico il Muba, il museo per bambini di Milano.

Nella splendida cornice della rotonda della Besana: Il Muba, il museo dei bambini di Milano, ospita sempre mostre-gioco diverse, ogni volta diventa un luogo diverso: Una volta abbiamo trovato un tavolo che si muoveva con bicchieri e piatti che magicamente restavano in equilibrio.

Educazione alimentare giocando a fare la spesa, inventando personaggi nuovi e singolari. Bancarelle che vendono storie?? Ma è possibile?

Ci è capitato di giocare al gioco del circo e di provare a toccare materiali diversi in un percorso tra palle e cilindri giganti, acqua e colore.

Non è mai troppo presto per cominciare, possono partecipare i bambini dai 12 mesi a 12 anni.

russia_muba_childrenshare01 astrattismo_ritagliata_1170x1345

Ultimo ma non meno importante il Museo dei bambini di Roma: Explora

Qui la faccenda si fa seria, perché di laboratori ce ne sono davvero tanti.

Se i vostri figli alla domanda “Cosa vuoi fare da grande ?” ancora non sanno dare una risposta certa, ecco che Explora viene in soccorso.

Caschetto alla mano e altri mille utensili per provare e sperimentare: Vento, acqua, percorsi tattili, alimentazione: si gioca a fare la spesa e si conoscono gli alimenti, si gioca ai pompieri, si fa economia, si crea energia... Di tutto e di più.

L’avete pensato? Explora ce l’ha.

I bambini sono graditi dagli 0- 12 anni.

Non perdetevi la Notte Europea dei Ricercatori!!!

img_8606

Cercali su Pin e inseriscili nelle tue wishlist per portarli sempre con te.