- Address
- Contrada Scavuzzo92010 Realmonte (AG)
- Phone
- (+39) 0922816777
(+39) 0922.816244 - info [nospambot] pinandgo.it
- Web
- https://goo.gl/JI4kVZ
Features and services
A pochi chilometri da Agrigento e dalla spettacolare Scala dei Turchi, a Realmonte (contrada Scavuzzo) si trova un giacimento di salgemma che si sviluppa fino a 600 metri sotto la collina. Una vera e propria miniera di sale di origine mesozoica (oltre 100 milioni di anni fa), che Italkali sfrutta da oltre 40 anni e immette sul mercato con il noto marchio Sale di Sicilia.
Questo giacimento non è solo un importante sito di estrazione del salgemma: è anche un luogo di culto unico al mondo, seppure poco noto. Scavata nel sale nel 2000 dagli stessi minatori a una profondità di 60 metri sotto il livello del mare, infatti, qui si trova una chiesa ipogea nota come “cattedrale del sale”. Le pareti sono di halite purissima (halite è il nome scientifico del salgemma), che sfumano dal bianco al grigio chiaro. Tutti gli elementi architettonici e d’arredo, dal battistero all’altare, così come il crocifisso e la statua di Santa Barbara – protettrice dei minatori –, sono interamente ed esclusivamente di salgemma.
Le visite sono consentite solo su prenotazione ed unicamente l’ultimo mercoledì di ogni mese. Al massimo 30 persone con un piccolo pullman. Il gruppo verrà dotato di tutta l’attrezzatura necessaria per la sua sicurezza (elmetti con torcia, stivali, etc.) ed accompagnato da una guida. Non è possibile l’accesso a più persone in quanto, essendo ad oggi la miniera funzionante, interferirebbe con le normali attività lavorative.
Proprio per questo motivo non è sempre scontato prenotare facilmente una visita come in un museo e soprattutto in tempi brevi. In ogni caso… non disperate, armatevi di santa pazienza e provate a contattare Italkali.