Address
Via Zanibelli, 2
60035 Jesi (AN)
Phone
(+39) 0731619213
(+39) 3346047703
E-mail
info [nospambot] riservaripabianca.it
Web
http://www.riservaripabianca.it

Features and services

OK for children/kids of 0 - 15 years of age
Handy friendly

"L'oasi (318,5 ettari) è gestita dal WWF in convenzione con la Regione Marche. Il Centro Visite è stato realizzato ristrutturando un vecchio casale colonico secondo i principi della bioarchitettura. Accoglie un centro documentazione sull’Ecoregione Mediterraneo.
Nel casale è presente anche il Centro Esperienze Ambientali “Sergio Romagnoli”, dotato di aule didattiche, una biblioteca specializzata, un laboratorio chimico- didattico, una sala conferenze. Sono inoltre allestite un'Aula verde-isola ecologica sul compostaggio, il giardino delle farfalle, l'area faunistica delle testuggini e l'area faunistica degli anatidi.
L’Oasi, situata a metà strada tra i Parchi Regionali del Monte Conero e della Gola della Rossa e Frasassi, è attraversata dal fiume Esino e rappresenta una delle più importanti zone umide delle Marche. Il restante territorio è costituito dal tipico paesaggio agricolo marchigiano con la presenza di elementi di naturalità (siepi, boschetti, ecc.) e da formazioni pre-calanchive.
Tre sono Sentieri Natura, tematici, allestiti con pannelli e bacheche didattiche, non presentano particolari difficoltà; sono attivi sentieri di visita multisensoriali anche per portator di handicap.
Sono stati effettuati monitoraggi delle specie faunistiche presenti: uccelli, mammiferi, rettili, anfibi ed insetti. E' presente nell'area l’unica garzaia di ardeidi censita per la Regione Marche. la garzaia si presenta come un grande condominio in cui tarabusini, garzette, nitticore ed aironi cenerini nidificano in primavera tra gli alberi o nel canneto. "

Foto:D.Belfiore/D.Vitali

Photo Gallery