Indirizzo
Contrada Scavuzzo
92010 Realmonte (AG)
Telefono
(+39) 0922.814607
E-mail
info [nospambot] pinandgo.it
Web
http://pti.regione.sicilia.it/

Caratteristiche e servizi

OK per bambini/ragazzi di 2 - 15 anni di età

Realmonte è un grazioso paesino agricolo posto su una pianura che lambisce una costa splendente con spiagge incantevoli attraversate da candide scogliere, come quella della Scala dei Turchi sulla quale il vento e la pioggia hanno scavato una gradinata naturale. Il suo colore bianco è reso ancora più luminoso dalla luce del sole che si inserisce tra l'azzurro del cielo e il blu trasparente delle acque sottostanti. Narra un'antica leggenda locale che i corsari saraceni, ormeggiate le navi nelle acque calme, limpide e protette dalla Scala, si arrampicarono su quei 'gradini' naturali raggiungendo la cima della scogliera e potendo razziare così i villaggi attorno. È poco probabile che i saraceni fossero giunti fin qui, ma il racconto popolare ha finito per prevalere sulla storia e affascinare come questo piccolo e suggestivo angolo di Sicilia. Tale è la bellezza del sito che nel 2007 il Comune di Realmonte ne ha chiesto l'inserimento nell'elenco dei siti UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Perché non è soltanto questo sperone di roccia candida a incantare, quanto l'insieme costituito dalle sue spiagge che le si allungano ai fianchi, da Giallonardo a Pergole, Pietre Cadute, Lido Rossello (il più vicino a Realmonte, raggiungibile anche a piedi), fino a Punta Grande, al confine con il territorio di Porto Empedocle. Se la Scala dei Turchi è una meraviglia della natura, da visitare anche altri siti affascinanti, la Villa Aurea, lussuosa abitazione risalente al I secolo d.C. e la necropoli nei pressi di Vallone Forte.

Foto Gallery