- Indirizzo
- Piazza Cittadella 857025 Piombino (LI)
- Telefono
- (+39) 0565226445
- prenotazioni [nospambot] parchivaldicornia.it
- Web
- http://www.parchivaldicornia.it
Caratteristiche e servizi
Il Museo archeologico del Territorio di Populonia costituisce uno dei principali poli espositivi della Provincia di Livorno.
Un Museo dove la noia non trova spazio. Allestimenti a scala reale di attività e di ambienti antichi, video delle scoperte archeologiche e ricostruzioni di paesaggio, donano voce e vita agli oltre 2000 preziosi reperti custoditi nelle sale: elmi di guerrieri, preziosi corredi funebri con gioielli e ceramiche dipinte, vasi e coppe da banchetto, anfore da trasporto e un mosaico con pesci e naufragio, reperti di antichi relitti sommersi e un tesoretto di monete dal mare. Da non perdere l’anfora di Baratti, capolavoro in argento proveniente dal mare, simbolo del Museo e della bellezza del territorio.
Inoltre il percorso è arricchito da tre postazioni multisensoriali che permettono a tutti di comprendere e godere appieno di tre simboli della storia antica di Populonia: la tomba dei Carri (la sepoltura etrusca meglio conservata nel Parco archeologico di Baratti e Populonia), il mosaico romano cosiddetto “dei Pesci”, e l’Anfora argentea di Baratti.