- Indirizzo
- Via Crea 1010142 Grugliasco (TO)
- Telefono
- (+39) 011.7709657
- info [nospambot] grucity.it
- Web
- https://goo.gl/Pa6T46
Caratteristiche e servizi
Presentando la Pincard: Un mestiere gratuito per le famiglie che si presentano con la tessera.
Pacchetto base 7€ con incluso 3 mestieri anziché 2.
Gioca a fare i mestieri dei grandi sei libero di imparare divertendoti!
GruCity è una vera città con strade, palazzi, uffici, caserme, negozi e giardini, a misura di bambino.
Un luogo unico in cui toccare con mano il mondo dei grandi, cimentandosi nei loro mestieri, vestendo i loro panni.
A GruCity ogni bambino è il protagonista! Libero di giocare e imparare. Libero di scoprire le proprie capacità e di sperimentare nuove prospettive. Libero di sviluppare creatività, fantasia e collaborazione. Libero di perlustrare ogni angolo di questo percorso ludico, culturale ed educativo.
I bambini e i genitori portatori di handicap possono accedere alla struttura a seconda della gravità dell’handicap, se di carattere cognitivo o motorio, questa decisione la lasciamo al Sindaco di GruCity che è il responsabile del personale che interagisce con i bambini e che è presente in ogni edificio/mestiere.
A Grucity si trovano: l’Ospedale ASL TO3, la Caserma dei Vigili del Fuoco, l’officina Ford Authos, Casa Beretta Kitchen Lab & Restaurant, il cantiere edile, il media center con la Redazione de La Stampa GruCity, gli studi televisivi e quelli radiofonici, l’Iper Carrefour, l’impresa di pulizie Res Nova, la centrale di Polizia, il Salone di bellezza, moda e benessere. Ogni attività di GruCity è creata grazie all’aiuto e al supporto di esperti nel campo, enti, aziende e brand leader in ogni settore. Il know how dei professionisti è necessario per creare degli spazi verosimili, dei contenuti attinenti e per formare il personale, al fine di far divertire i bambini e insegnare loro nozioni, termini tecnici (il gergo) ed elementi legati ai diversi lavori, attraverso un’esperienza ludico-educativa.“
La meccanica di ingresso è di registrazione tramite portale con i dati del genitore e bambino, consegna di un bracciale elettronico al bambino che potrà “badgeare” ogni mestiere che svolge e poi pagare in uscita sulla base della quantità dei mestieri svolti.
Ogni mestiere ha la durata di circa 20minuti.
Buon divertimento... anzi Buon lavoro!