- Indirizzo
- Loc. Montioni57028 Suvereto (LI)
- Telefono
- (+39) 0565226445
- prenotazioni [nospambot] parchivaldicornia.it
- Web
- http://www.parchivaldicornia.it
Caratteristiche e servizi
Il parco è immerso in un paesaggio vegetale la cui storia è legata alle attività minerarie, alla produzione del carbone e al taglio del bosco. Un bosco di sclerofille sempreverdi, dove prevale il leccio, misto talvolta a caducifoglie che si estende per complessivi settemila ettari agli estremi confini delle Province di Livorno e Grosseto, in cui ci si può avventurare lungo innumerevoli sentieri un tempo battuti da taglialegna, carbonai, pastori e cacciatori. Altro aspetto di notevole valore culturale è lo sfruttamento minerario dell’allume, con i resti di un villaggio minerario di epoca napoleonica ancora oggi ben visibili, voluto dalla Principessa di Piombino Elisa Bonaparte. Di grande interesse è anche l’aspetto faunistico per il cospicuo numero di ungulati allo stato libero: cinghiale, daino e capriolo.