- Indirizzo
- Via Francigena51100 Sambuca Pistoiese (PT)
- Telefono
- (+39) 800.974102
- ecomuseopt [nospambot] gmail.com
- Web
- http://www.ecomuseopt.it/it/la-pietra.html
Caratteristiche e servizi
L'Itinerario della Pietra vede protagonista un percorso a ritroso nella storia della montagna che porta il visitatore a camminare lungo il tracciato medievale della Via Francesca della Sambuca, partendo da Pavana fino a Sambuca Castello, antico borgo medievale fortificato e recentemente restaurato. Su molte abitazioni della zona sono visibili antiche maschere scolpite nella pietra legate a ritualità magiche.
All'interno del Polo didattico della pietra (Sambuca Pistoiese) sono esposti gli attrezzi e gli oggetti dell’antico mestiere dello scalpellino, un mestiere insegnato agli abitanti del posto dai Maestri comacini. Nello stesso edificio si trova il bivacco dell’Ecomuseo. È anche possibile visitare su richiesta la vicina chiesa di S. Cristoforo e S. Jacopo dove è presente un prezioso dipinto della scuola di Guido Reni.
Lo stesso Itinerario comprende anche:
la Riserva Naturale Biogenetica, insediamento medievale di Acquerino dove sono visibili resti archeologici, frutto di una ricerca che ha interessato un’area di circa 1600 mq, a seguito della quale sono stati ritrovati anche reperti ceramici databili fra il X e il XII secolo che permetterebbero di interpretare il sito come un complesso monastico medievale;
la Pieve di Furfalo a Marliana risalente al X secolo è una delle più antiche Pievi del territorio pistoiese. I suoi resti si trovano nel bosco lungo un sentiero che collega Serra Pistoiese a Panicagliora;
il Museo "Renzo Innocenti" di Torri - Sambuca Pistoiese - nel quale è possibile ammirare una raccolta allestita in nove sezioni che conservano attrezzi, utensili e altri oggetti della vita quotidiana reperiti dal proprietario, Renzo Innocenti ed infine la Torre di Selvaggia Vergiolesi - Sambuca Castello dal nome della donna che ispirò il poeta stilnovista Cino da Pistoia.
Viene effettuata dimostrazione di lavorazione della pietra.