Per vendere o far conoscere un prodotto oggi bisogna saperlo comunicare nel modo giusto e al target giusto sui SOCIAL MEDIA.

I Social media sono diventati uno strumento fondamentale nella nostra comunicazione aziendale, fondamentale per una comunicazione efficace saperli usare bene: saper creare una strategia, un calendario editoriale a supporto di foto e immagini ricercate, lo storytelling, la costruzione di un funnel, la partecipazione di Influencer nella nostra campagna digital.

Se invece decidiamo di rivolgervi a  degli esperti è importante capire e conoscere questo nuovo mondo digital, per stabilire la serietà dei professionisti a cui decidiamo di rivolgerci e parlare la stessa lingua.

Insieme ai ragazzi di Alma Vision PinAndGo propone un corso sui Social Media Marketing per ampliare le proprie competenze, per restare aggiornato su questo mondo in continua evoluzione.

Un corso dedicato a professionisti, imprenditori, blogger, content creator per un uso professionale di Instagram e Facebook.

Tre moduli full immersion, tre giornate distinte per acquisire le competenze necessarie all’auto-gestione del piano di comunicazione sui Social Media.

E’ possibile acquistare i corsi singolarmente oppure tutto il pacchetto.

Docente

Francesco Montefusco: Consulente, Formatore e Project Manager specializzato in Strategia aziendale e Digital Marketing, è fondatore e CEO di Alma Vision, Digital Marketing Consultancy Agency. 

Giornata 1 – 22 Marzo

Level 1 – Instagram & Facebook: Social Side

Capire la struttura e le dinamiche dei Social Media Network

1.     Instagram

1.1.  La Community Instagram: numeri e caratteristiche

1.2.  Gli utenti: tipologie (Fruitori, Creators, Communities, Influencer, nano e micro Influcener) e motivazioni della presenza su Instagram

1.3.  Tipologia di contenuti veicolabili attraverso Instagram

1.4.  Aspetti tecnici: l’applicazione e le sue features. Modalità di utilizzo dall’apertura del profilo alla creazione e gestione di una Community personale o aziendale

1.5.  Profilo business: perché e come utilizzarlo

1.6.  Interazioni e dinamiche social: approcci e strumenti (Hashtag, Geotag, etc.)

1.7.  Monitorare i risultati: Instagram Insights

2.     Facebook

2.1.  Facebook: numeri e caratteristiche

2.2.  La piattaforma: struttura delle relazioni e dinamiche social

2.3.  Tipologia di contenuti veicolabili attraverso Facebook

2.4.  Le Pagine per brand aziendali e personali

2.5.  Gli strumenti aziendali: eventi, appuntamenti, offerte di lavoro

2.6.  Come fare Community su Facebook: i gruppi

2.7.  Facebook Messenger

 

Giornata 2 – 12 Aprile

Level 2 – Content Creation Academy

Creare contenuti per Instagram, Facebook e altre piattaforme digitali

 

1.     Introduzione: comunicare efficacemente con le immagini

2.     Usare lo storytelling come tecnica di comunicazione di un brand aziendale o personale

3.     Fotografia di base

3.1.  Produzione

3.1.1.    Gli strumenti per la fotografia digitale, dallo smartphone alle fotocamere

3.1.2.    Accessori e supporti

3.1.3.    Scattare una foto: inquadratura, gestione della luce

3.1.4.    Settaggi principali della fotocamera: ISO, tempi e diaframmi

3.1.5.    Tecniche fotografiche di base

3.2.  Post produzione

3.2.1.    La scelta dello stile

3.2.2.    Strumenti di editing per mobile:

3.2.2.1.        Lightroom mobile

3.2.2.2.        Photoshop Express

3.2.2.3.        Snapseed

3.2.2.4.        SKRWT

3.2.3.    Strumenti di editing per desktop

3.2.3.1.        Lightroom

3.2.3.2.        Photoshop

3.3.  Videomaking base

3.3.1.    Produzione

3.3.1.1.        Strumenti per la realizzazione video, dallo smarthpone alle action cam

3.3.1.2.        Accessori e supporti

3.3.1.3.        Progettare uno storyboard

3.3.1.4.        La stabilizzazione dell’immagine

3.3.1.5.        Tecniche di ripresa

3.3.1.6.        Formati video per Instagram, Facebook, Youtube

3.3.2.    Post produzione

3.3.2.1.        Scelta della colonna sonora

3.3.2.2.        Strumenti di editing per mobile: Inshot

3.3.2.3.        Strumenti di editing per desktop: iMovie

3.4.  Stories creation

3.4.1.    Il formato 9:16

3.4.2.    Produzione Stories da app nativa Instagram

3.4.3.    Adattamento di formati diversi da 9:16

3.4.4.    Applicazioni di terze parti: Inshot e Unfold

 

Giornata 3 – 17 Maggio

Level 3 – Instagram & Facebook Marketing

1.   Strategy

1.1.    Strategie e obiettivi perseguibili

1.2.    Funnel Marketing: progettare, implementare e sviluppare un funnel di vendita con Facebook e Instagram

 

2.   Advertising

2.1.  Formati pubblicitari per Facebook e Instagram

2.2.  Strumenti per la gestione delle Facebook Ads: Ads Manager e Business Manager

2.3.  Targeting: come intercettare il pubblico più idoneo alle conversioni

2.4.  Il Pixel di Facebook

2.5.  Lead Generation con Facebook e Instagram

2.6.  Facebook Remarketing

3.   Influencer Marketing

3.1.  Chi sono gli Influencer

3.2.  Sviluppare un progetto di Influencer Marketing

3.3.  Come individuare e coinvolgere gli Influencer giusti

3.4.  Il contratto: elementi essenziali

3.5.  Etica e trasparenza

 

Location: in Milano da definire

Orario: 9.30-18.00

Posti disponibili: 20

Pacchetto completo eu 300,00 + IVA se acquistato in Early Booking

Ecco le date dei singoli moduli:

22 Marzo – Instagram & Facebook social side – € 120,00 (+ IVA)

12 Aprile  – Content Creation Academy – € 120,00 (+ IVA)

17 Maggio – Instagram e Facebook Marketing – € 120,00 (+ IVA)

Sono interessato